Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Febbraio 2007
 
   
  ALTO-ADIGE / NOSTALGIA NOVA, VIVERE L’INCANTO DELLA MONTAGNA “DI UNA VOLTA” A VALDAORA, DAL 25 FEBBRAIO AL 4 MARZO 2007

 
   
  L’incanto della montagna e il suo irresistibile richiamo, fatto di atmosfere dolci e romantiche, trova il suo apice a Valdaora (BZ) con “Nostalgia Nova”. Qui a Valdaora la nostalgia è un sentimento dolcissimo, che va assaporato, e che si accompagna con una serie di iniziative che per una settimana rendono ancora più speciale il soggiorno tra queste montagne e vallate. Dal 25 febbraio al 4 marzo 2007 Valdaora è tutta un fermento, e alle consuete meraviglie naturali si aggiungono mille eventi in grado di trasformare la vacanza sulla neve in un’esperienza indimenticabile. Domenica 25 febbraio si inizia alle 20. 30 con la straordinaria festa di apertura che prevede una suggestiva gita con le fiaccole nel parco di Valdaora di Mezzo, mentre lunedì 26 febbraio il divertimento continua con la ciaspolata alle 14. Martedì 27 febbraio, alle 20. 30 nella zona sportiva Panorama, ecco la prima gara nostalgica “Rennböckl und Rodelmania”, e mercoledì 28 febbraio alla stessa ora e nello stesso luogo la seconda gara dedicata al Gioco dei birilli. Giovedì 1 marzo è dedicato alla gastronomia, con la cucina in strada per le vie di Valdaora a partire dalle 19, seguita dalla sfilata nostalgica in costume tipico alle 20. 30 e dalla sfilata di moda Luis Trenker alle 21. A conclusione della serata si svolge la lotteria e la premiazione della sfilata nostalgica. Venerdì 2 marzo alle 20. 30 si tiene l’emozionante slittata notturna, mentre le giornate di sabato 3 e domenica 4 marzo sono dedicate interamente (dalle 9 alle 16) alla terza edizione del Freeheel Festival sul Plan de Corones, con test gratuito di sci con il metodo del “tallone libero”. Valdaora non ha bisogno di presentazioni, tuttavia, a beneficio dei neofiti, il comprensorio (quattro frazioni, Valdaora di Sopra, Valdaora di Mezzo, Valdaora di Sotto e Sorafurcia, ciascuna con una sua forte “personalità”) è fonte inesauribile di dolci sorprese: boschi solenni, piste innevate, cime maestose, acque cristalline, sentieri avventurosi, tradizione, cordialità, arte dell’accoglienza e della ristorazione, genuinità dei prodotti, sano divertimento, salute e benessere. Le opportunità per godersi un soggiorno a Valdaora sono tante. L’offerta spazia dall’Hotel a 4 stelle al Garni (piccoli alberghi a conduzione familiare), fino alla possibilità di pernottare nei Masi (gli agriturismi). I prezzi partono, in alta stagione, dai 40 euro a persona in mezza pensione e dai 20 euro al giorno per l’appartamento negli agriturismi. Per informazioni: Associazione Turistica Valdaora, tel. 0474. 496277, info@olang. Com. Www. Olang. Info .  
   
 

<<BACK