|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
SALONE NAUTICO A VIAREGGIO, ROSSI: “PROPOSTA INTERESSANTE, CI SONO TUTTE LE CONDIZIONI”
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 10 ottobre 2012 – Una proposta interessante, alla quale la Regione è disposta a dare il proprio contributo e supporto. Il presidente della Regione Enrico Rossi valuta molto positivamente la proposta lanciata l’ 8 ottobre da Paolo Vitelli, patron di Azimut-benetti, di organizzare il Salone Nautico Internazionale a Viareggio, spostandolo dalla sede storica di Genova. “Ho avuto modo di discutere in qualche occasione la proposta del presidente Vitelli di far spostare il Salone Nautico da Genova a Viareggio – ha confidato Rossi – e fin dall’inizio ho dato la disponibilità a supportare e contribuire, come Regione, a questa importante iniziativa. La bellezza della Toscana, unita a quella di una città come Viareggio, dotata di un’offerta ricettiva importante e di una cantieristica di qualità, costituirebbero basi non facilmente riproducibili altrove per organizzare un evento davvero straordinario e di risonanza mondiale”. La Regione, dopo aver appreso dai giornali la proposta avanzata da Vitelli, conferma la propria disponibilità a collaborare. “Si tratterebbe – ha aggiunto Rossi – di iniziare a pensarci da subito per essere pronti fin dal prossimo anno. La Toscana ad un evento del genere è interessata per l’evidente ricaduta economica, sia nel settore manifatturiero che in quello turistico”. Senza contare poi che, grazie alla nuova legge, si può arrivare rapidamente alla nomina di una autorità portuale capace di mettere ordine e rilanciare il porto di Viareggio. “Questo indubbiamente – ha detto ancora il presidente – è un ulteriore elemento che ci spinge ad insistere su questo obiettivo. I lavori di dragaggio già finanziati dalla Regione sono stati, da questo punto di vista, provvidenziali. Ed anche la sistemazione della passeggiata, sempre con risorse regionali, dev’essere ultimata il prima possibile in modo da poter accogliere un evento come il Salone Nautico in una cornice ancora più qualificata”. “Ovviamente – conclude Rossi – il Salone non dovrà essere un evento episodico ma dovrà avere carattere di stabilità. Le prese di posizione favorevoli da parte del territorio e dei vari esponenti della forze sociali rappresentano la migliore garanzia per la riuscita e la permanenza dell’iniziativa”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|