|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
NORTH SAILS: NUOVA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE, CUI È LEGATA LA REALIZZAZIONE DI “TIGERS. DIVENTA QUELLO PER CUI SEI NATO”, UN CORTOMETRAGGIO SULLA STORIA DEL BRAND
|
|
|
 |
|
|
North Sails, lo storico marchio velico, sceglie di raccontarsi con un cortometraggio di 12 minuti realizzato dal regista Leonardo Guerra Seràgnoli, interpretato dall’attore newyorkese Neal Huff e prodotto da Filmmaster Production, in collaborazione con l’agenzia Zero Starting Ideas”. Un viaggio che parte dalla memoria e dai ricordi, per raccontare le proprie radici, la passione profonda per il mare. Questo cortometraggio rievoca la storia del marchio, nato 50 anni fa da una passione vera, il cui simbolo sono i tigers, i suoi primi velai, uomini che amano e vivono il loro amore per il mare. Si è voluto ricreare la genesi del marchio, di come è cominciato tutto. Non è solo un racconto, è una storia che parla di persone vere che condividono e costruiscono qualcosa insieme. Quando hai una passione, viene istintivo e naturale volerla condividere con altri: lo dici ai tuoi amici e si forma un gruppo – come succede fra ragazzi – per creare qualcosa di speciale insieme, come fece Lowell North. Allora come oggi, continuano a condividere un vero progetto di vita. Il corto narra la storia di un uomo che riscopre una passione profonda, e va alle radici di questa passione attraverso i ricordi, e il proprio vissuto. Il ritorno nel luogo più intimo, la casa dell´infanzia, fa riemergere con vigore emozioni che parevano sopite. Il plot gioca con i contrasti, accentuati da una location estrema come il deserto della California, scelta non casuale che ricorda Minden nel Nevada, sede del North Sails loft dove vengono prodotte le vele con l’esclusiva tecnologia 3Dl. Un luogo, questo, in cui si desidera ardentemente qualcosa di lontano e irraggiungibile. Se vivi vicino al mare è più facile amarlo, mentre se vivi lontano, ma dentro hai un desiderio grande, quasi una nostalgia di qualcosa che neanche hai mai visto, è quello il luogo dove può nascere una vera passione. La storia contrappone più livelli temporali, dove si mescolano passato, presente e futuro. Il protagonista si muove avanti e indietro nel tempo rivedendo se stesso. L´idea dei tre momenti diversi del personaggio nasce dalla convinzione che la passione non ha età, è qualcosa di autentico e profondo, e quando è vera lo è per sempre. Dare l’idea del tempo che scorre, espanderlo, significa amplificare questa passione rendendola, per quanto possibile, ancora più grande. La versione integrale del cortometraggio è di 12 minuti, ed è online esclusivamente sul sito North Sails e sui social networks del brand (Facebook – Vimeo – Youtube). Il trailer dedicato sarà di 45 secondi |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|