|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
WEBADS: NEL WORKSHOP VERRANNO PRESENTATI DIVERSI ASPETTI DELLA DISCIPLINA CHE PERMETTERANNO DI CONOSCERE LE POTENZIALITÀ DI QUESTO NUOVO TREND
|
|
|
 |
|
|
Milano,11 ottobre 2012 – Webads, concessionaria indipendente di pubblicitá interattiva, sponsorizza il workshop "Real Time Bidding: opportunità e potenzialità del nuovo ecosistema dell´Online Advertising", che si terrá l’11 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 17.30 presso la Sala Rossa 1, in occasione dello Iab Forum 2012. Il Workshop, riservato ai Soci di Iab Italia e ai loro clienti, é organizzato da Iab Italia con l’intento di diffondere la conoscenza dell´Rtb (Real Time Bidding), una nuova modalitá di media plannig & buying sui mezzi digitali che sta emergendo nel panorama italiano e che, mettendo in diretto contatto domanda ed offerta, consente di acquistare e vendere spazi pubblicitari tramite un meccanismo simile all’asta, attraverso l’utilizzo di piattaforme ad exchange. “Webads è felice di sponsorizzare questo seminario e di annunciare ufficialmente la nuova divisione Rtb. Il Real Time Bidding è un fenomeno molto attuale, non ancora diffuso sul mercato italiano. Guardando a ciò che accade negli altri mercati, come Stati Uniti, Regno Unito, Paesi Bassi (dove é presente la nostra sede centrale) possiamo solo imparare e importare le best practice. Questo è ciò che Webads in Italia sta effettivamente facendo. Webads, pur essendo una concessionaria che offre ai propri inserzionisti solo spazi premium, non puó ignorare un trend di questa importanza,” afferma Constantijn Vereecken, managing director di Webads. “Già un anno e mezzo fa abbiamo scelto come adserver Appnexus, la principale piattaforma di Rtb presente sul mercato che offre l’infrastruttura tecnologica per la gestione completamente automatica del bidding. Vogliamo, infatti, fornire ai nostri inserzionisti ed editori partner in esclusiva e non una consulenza completa, ció significa che dobbiamo cercare di offrire la migliore tecnologia possibile insieme al giusto prodotto. Credo che la trasparenza e l’efficienza che si associa all’uso di piattaforme di ad exchange ci porti in questa direzione”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|