Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Ottobre 2012
 
   
  BOLZANO, DURNWALDER A BRUXELLES: COMITATO DELLE REGIONI, COLLOQUIO SUI PREDATORI

 
   
  Bolzano, 11 ottobre 2012 - Nella due giorni a Bruxelles per partecipare al Comitato delle Regioni il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha incontrato anche i vertici della Direzione generale ambiente per discutere della problematica dei predatori nelle Alpi e ha tenuto una relazione sull’autonomia su invito della minoranza tedesca del Belgio orientale. La sessione plenaria del Comitato delle regioni Ue, di cui il presidente Durnwalder è membro effettivo, si è concentrata tra l´altro sulla discussione attorno alla proposta del Parlamento europeo di elaborare un programma 2014-2020 per assicurare la competitività alle piccole e medie imprese. A margine dei lavori il presidente Durnwalder ha incontrato Karl Falkenberg della Direzione generale ambiente dell´Ue per discutere della problematica dei predatori nelle Alpi, in particolare dell´orso. Nel colloquio, presente anche l´europarlamentare Herbert Dorfmann, Durnwalder ha illustrato la situazione riguardo alla presenza del plantigrado nelle regioni alpine e dei progetti in corso per la sua reintroduzione, come il programma Life Ursus. Si è parlato ovviamente anche delle problematicità dell´orso, dei conflitti con l´agricoltura di montagna e delle possibili misure di prevenzione. "Il problema non è tanto di natura finanziaria per il rimborso dei danni arrecati - ha ricordato Durnwalder - quanto piuttosto di tipo emozionale, legato al timore diffuso tra molti contadini per l´incolumità personale oltre che degli animali allevati." I funzionari Ue hanno ricordato l´importanza di tutelare l´orso in un più ampio discorso legato alla biodiversità, ma allo stesso tempo hanno ribadito che l´attenzione prioritaria va naturalmente alle persone. In generale riguardo ai predatori, l´impostazione seguita dall´Ue prevede che eventuali misure dovranno avere carattere straordinario e non sistematico. Nell´incontro si è convenuto sull´importanza di sviluppare ulteriormente il management di gestione dell´orso nelle Regioni alpine e di sensibilizzare la popolazione sulla presenza dei predatori nelle Alpi, compresi lince e lupo. Nel corso della trasferta a Bruxelles il presidente Durnwalder ha tenuto anche una relazione sullo sviluppo di 40 anni dell´autonomia altoatesina su invito della comunità tedesca del Belgio orientale e ha partecipato all´inaugurazione della mostra dedicata ai 500 anni del "Landlibell" tirolese allestita nella sede dell´Euregio. Il "Landlibell" è il patto di confederazione per la difesa territoriale che l´imperatore e conte del Tirolo Massimiliano I d´Asburgo stipulò nel giugno 1511 con i Principi vescovi di Trento e Bressanone. Con questa mostra si vuole contribuire a far conoscere in Europa le vicende del Tirolo storico che stanno alla base dell´attuale cooperazione transfrontaliera tra Alto Adige, Trentino e Tirolo.  
   
 

<<BACK