Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Ottobre 2012
 
   
  L’ITALIA CON AIE CAPOFILA DEL PIÙ INNOVATIVO PROGETTO PER L’EDITORIA EUROPEA NEL DIGITALE: ECCO TISP, VERSO IL “LIBRO INTELLIGENTE” L’ANNUNCIO OGGI ALLA BUCHMESSE DI FRANCOFORTE

 
   
  Francoforte, 11 ottobre 2012 - E’ guidata dall’Italia la strada europea verso il “libro intelligente”: è infatti l’Associazione Italiana Editori (Aie) a guidare un nuovo, importante, progetto per l’editoria europea nel digitale. Si chiama Tisp (Technology and Innovation for Smart Publishing) e per la prima volta metterà a confronto costante industria editoriale e fornitori di tecnologia, creando una piattaforma che favorisca la collaborazione e le esperienze innovative per l’industria editoriale in uno scambio continuo tra i due settori. L’annuncio è stato dato ieri alla Buchmesse proprio dal presidente di Aie Marco Polillo: “Tisp – ha spiegato il presidente - vuole migliorare la comprensione reciproca tra editoria e industria tecnologica, puntando sullo scambio di informazioni, il dialogo e, insieme, la definizione delle strategie e delle politiche che possono contribuire a sviluppare il futuro dell´editoria nell´era digitale”. Il progetto guidato da Aie, selezionato con i massimi voti all’interno dell’ultimo bando del programma europeo Ict Psp, è attualmente in fase di negoziazione con la Commissione. La partenza è prevista per gennaio 2013: durante un arco di 36 mesi il progetto coinvolgerà 25 partner di 12 paesi europei tra cui Anitec (membro fondatore di Confindustria Digitale italiana) e la sua federazione europea di riferimento (Digitaleurope Asbl), oltre alla Federazione Europea degli Editori, a diverse realtà nazionali di entrambi i settori, e alle tre fiere del libro più importanti del mondo (Buchmesse, London Book Fair e Fiera del libro per Ragazzi di Bologna). In concreto Tisp intende promuovere l´innovazione di business nei due settori, attraverso la condivisione delle conoscenze e l’analisi delle tendenze del mercato ma soprattutto attraverso la messa in comune e lo scambio di esperienze di business che possano fornire idee e soluzioni per nuovi prodotti e servizi. Tisp punta così a divenire riferimento a livello europeo anche per raccomandazioni politiche su come l´innovazione nel campo dell´editoria digitale e nella diffusione delle telecomunicazioni dovrebbe essere sostenuta. “Non abbiamo ancora firmato il contratto con la Commissione, ma siamo fiduciosi che ciò avverrà presto così da rispettare i tempi programmati - ha sottolineato Piero Attanasio di Aie, che coordinerà il progetto-. Riteniamo importante che la riflessione sui modelli di business per l’editoria digitale sia congiunta tra i due settori. L’europa ha molto da dire nel campo dell’industria culturale e trovare nuove strade per farlo, che coinvolgano l’industria tecnologica europea, è un passaggio fondamentale”.  
   
 

<<BACK