|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
PARTE IL PROGETTO DI FORMAZIONE PER ONCOLOGI DEL FVG
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 11 ottobre 2012 - Gli oncologi del Friuli Venezia Giulia a lezione per migliorare l´organizzazione del "governo clinico", per rafforzare le proprie competenze gestionali in parallelo con la definizione della "rete oncologica" prevista nel nuovo Piano regionale. Parte venerdì a Udine alle 9, nella sede della Regione in via Sabbadini (sala Kugy), il programma di formazione della "Academy of Oncology Management", curata dalla Sda "Bocconi" di Milano. L´iniziativa della "Academy", che si articolerà in cinque intense giornate fino al 21 novembre, è il frutto di un Protocollo d´intesa sottoscritto nel maggio scorso dalla Regione con il Cipomo (Collegio italiano dei primari medici oncologi ospedalieri). Il documento era stato firmato dal presidente della Regione, Renzo Tondo, e dal coordinatore regionale del Cipomo, Gianpiero Fasola, direttore del dipartimento di Oncologia dell´Azienda universitario-ospedaliera di Udine, a nome del presidente nazionale. A sostenere i costi del corso è lo stesso Cipomo, che considera quella del Friuli Venezia Giulia un´esperienza pilota, da estendere anche ad altre Regioni. Il programma dell´ "Academy of Oncology Management" è stato messo a punto da due dei massimi specialisti italiani di gestione dei servizi sanitari, Elio Borgonovi e Valeria D. Tozzi, della Sda "Bocconi". In questa prima giornata Valeria D. Tozzi tratterà il tema "Start up e percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta)". Questi gli argomenti delle altre quattro giornate di lezioni, che si svolgeranno dalle 9 alle 17, sempre nella sede della Regione di via Sabbadini: "L´innovazione organizzativa in ospedale" (18 ottobre); "Health Technology Assessment-hta" (15 novembre); "Integrazione ospedale territorio per l´oncologia" (16 novembre); "Knowledge management e presentazione delle proposte di miglioramento" (21 novembre). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|