|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
SABATO 13 OTTOBRE LA PRIMA SEDUTA DELL’UNIONE DEI COMUNI FIGLINE-INCISA
|
|
|
 |
|
|
Figline – Incisa, 11 ottobre 20112 - E’ fissata per sabato 13 ottobre la prima seduta dell’Unione dei Comuni di Figline e Incisa, la nuova assemblea che coordinerà e governerà il processo di integrazione dei servizi delle due città in vista del Comune unico. I lavori inizieranno alle 9,30 nella Sala consiliare del municipio di Figline (piazza Iv Novembre 3) e vedranno impegnati il sindaco di Incisa Fabrizio Giovannoni in qualità di presidente e il sindaco di Figline, Riccardo Nocentini, come membro della giunta. I consiglieri saranno 12 e nessuno di loro (sindaci compresi) percepirà gettoni di presenza aggiuntivi, indennità o qualsiasi forma di rimborso per il lavoro svolto nell’Unione. Sono stati scelti all’interno dei due Consigli comunali e rappresentano in modo paritetico le città di Figline e Incisa, maggioranza e opposizione. Fanno parte dell’assemblea i “figlinesi” Andrea Davide Frallicciardi, Giorgio Laici, Valentina Trambusti (tutti di minoranza, rispettivamente di M5s, Pdl e Lega Nord), Daniela Leoni, Massimiliano Morandini ed Enrico Stefanini (tutti di maggioranza, Idv-sel la prima e Pd gli altri due) e da 6 consiglieri “incisani”, in particolare Francesca Fiorazzo, Gaspare Lucio Giorgi, Paolo Gambassi (minoranza, rispettivamente di Udc, Pdl e Sinistra Solidale), Massimo Bigoni, Giuseppe Cencetti e Giulia Mugnai (maggioranza, rispettivamente di Pd, Psi e Pd). L’unione avrà un ruolo di primo piano nel percorso verso la fusione di Figline e Incisa, perché in questa fase avrà il compito di governare il percorso di integrazione dei servizi dei due Comuni a partire dalla fine del 2012. Sempre entro il 31 dicembre arriveranno inoltre i primi finanziamenti dalla Regione Toscana, che premierà i due Comuni con circa 250mila euro per il fatto di unire i servizi: questi soldi, per portare un esempio concreto, permetteranno anche investimenti sulla scuola tramite la dotazione di nuove tecnologie e due nuovi scuolabus. Per tutte le informazioni sul progetto di fusione di Figline e Incisa si può visitare il sito www.Comunicofiglineincisa.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|