Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Ottobre 2012
 
   
  MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLA PROVINCIA DI TORINO A TORRAZZA

 
   
  Torino, 11 ottobre 2012 - Ancora i temi ambientali di Torrazza Piemonte al centro dell’attenzione e di incontri per l’ l’assessore provinciale all’Ambiente della Provincia di Torino Roberto Ronco. Dopo aver incontrato la scorsa settimana il sindaco Simonetta Gronchi, ieri a Palazzo Cisterna è stata la volta di un gruppo di cittadini Torrazza Piemonte e di alcune associazioni ambientaliste interessate ad esporre in prima persone i motivi di preoccupazione legati alla costruzione di una centrale a biomasse collegata ad una serra per la coltivazione idroponica di fragole, segnalando un peggioramento della qualità dell’aria, dei carichi di traffico e di qualità della vita del paese. “Siamo a conoscenza dei carichi ambientali che gravano su Torrazza, come peraltro su tutto il territorio provinciale, uno dei più antropizzati e industrializzati d’Italia – ha detto loro l’assessore procinciale Ronco – e proprio per la particolarità di questo Comune, l’autorizzazione della nuova centrale subordina la costruzione alla preventiva autorizzazione alla costruzione delle serre da parte del Comune in modo da avere certezza che il calore prodotto sia effettivamente utilizzato. Tale vincolo, unito a severe prescrizioni in tema di rendimento complessivo e di limiti di emissione, dimostra l’attenzione con cui gli uffici provinciali hanno trattato questa delicata materia. Questo meccanismo consente al Comune e agli organi di controllo di avere titolo per verificare che serre e centrale siano operazioni strettamente collegate”. I cittadini hanno preso atto della volontà di collaborazione e della trasparenza nella gestione della vicenda da parte della Provincia di Torino; hanno raccomandato attenzione anche al rispetto delle norme urbanistiche da parte dell’azienda proponente. La Provincia di Torino peraltro ha messo a disposizione dell’Ufficio Tecnico del Comune di Torrazza la professionalità di un funzionario provinciale esperto di Piani Regolatori, che sta già coadiuvando i tecnici comunali nell’opera di vigilanza sul rispetto delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione provinciale e sull’adeguatezza dei percorsi urbanistici. Al termine dell’incontro l’assessore e i rappresentanti dei cittadini hanno concordato di monitorare congiuntamente questa situazione, proponendosi inoltre di confrontarsi sulle altre questioni ambientali che interessano Torrazza, in particolare la discarica per rifiuti pericolosi e il recupero ambientale di alcune cave.  
   
 

<<BACK