|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
UE, BILANCIO 2013 ORA DISPONIBILE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 11 ottobre 2012 - I dati definitivi per il bilancio 2013, come modificata dalla commissione per i bilanci, sono disponibili. Mercoledì scorso la commissione per i bilanci ha confermato il risultato della scorsa settimana per il 2013 e un progetto di risoluzione da sottoporre a una votazione in seduta plenaria il 23 ottobre. In generale, i deputati hanno cercato di ripristinare il progetto di bilancio proposto dalla Commissione, dopo i tagli da parte del Consiglio nel mese di luglio. La posizione della commissione sul bilancio aumenterebbe pagamenti 6,82% rispetto al bilancio di quest´anno e gli impegni del 2,2%. Il totale dei pagamenti votato dalla commissione è 137.900.000.000 €, e per impegni € 151.150.000.000. Più trasparenza in merito agli strumenti finanziari degli stati membri ´sul bilancio Ue - Il progetto di risoluzione chiede maggiore trasparenza sui crediti finanziari presentate dagli Stati membri, in quanto questi costituiscono la base dei bilanci annuali proposti dalla Commissione. Rendere pubblici questi dati sarebbe mettere in chiaro che non è la Commissione o il Parlamento che "sempre chiedere più soldi". In realtà questi budget "aumenti" sono dovute principalmente alle grandi rivendicazioni da autorità degli Stati membri che gestiscono i fondi comunitari nei rispettivi paesi. Evitare ulteriori carenze di pagamento - I deputati hanno anche sottolineato la necessità di un bilancio rettificativo per risolvere il problema del deficit di pagamento nel 2012 in settori quali la ricerca, lo studente Erasmus programma di scambio e sociale dell´Ue ei fondi di sviluppo. Questo bilancio rettificativo deve essere presentata dalla Commissione il giorno della votazione in seduta plenaria sul bilancio. I deputati insistono sul fatto che sia il bilancio rettificativo e gli stanziamenti di pagamento per il 2013, deve essere sufficiente a coprire tutti gli obblighi finanziari derivanti da precedenti impegni, che sono giuridicamente vincolanti. I dati definitivi aggregati sono disponibili al link a destra. I prossimi passi - Parlamento nel suo insieme voterà la sua posizione sul bilancio 2013 nel corso della sessione plenaria del 23 ottobre. Commissioni parlamentari e gruppi di più di 40 singoli membri possono ancora presentare emendamenti da sottoporre a una votazione in seduta plenaria. Dopo il voto in plenaria, di 21 giorni di conciliazione si avvia. Se il Parlamento e il Consiglio di raggiungono un accordo, il bilancio definitivo potrebbe essere approvato entro la fine di novembre. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|