|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
AGROALIMENTARE: REGIONE SICILIA PRESENTA PIANO CONTRO FRODI E AGROMAFIE
|
|
|
 |
|
|
Palermo - A tutela delle produzioni agroalimentari e dellŽidentitaŽ siciliana, la Regione stabilisce un pacchetto di misure contro frodi e agromafie. LŽassessorato delle Risorse agricole e alimentari ha predisposto un Piano che comprende quattro provvedimenti: tre destinati rispettivamente ai servizi avanzati, alla ricerca e allŽinnovazione e uno al "Marchio di qualitaŽ Sicilia", un marchio ombrello per tutta la produzione agricola siciliana. Le nuove regole saranno presentate alla stampa lŽ 11 ottobre, alle 10.30, nella sede del Corfilac (Consorzio di ricerca della filiera lattiero-casearia, Sp25 Km5, Ragusa); alle 16, a villa Orchidea (Contrada Bosco Rotondo Sp 5, Comiso - Rg), le misure saranno invece illustrate ai produttori, agli operatori del settore e alle associazioni di categoria. Le nuove disposizioni seguono le linee di indirizzo della ComunitaŽ europea, che ha approvato a settembre scorso il "Pacchetto QualitaŽ". LŽobiettivo della Regione eŽ promuovere e valorizzare i prodotti tradizionali e il consumo a "Km zero" attraverso controlli serrati contro le frodi per garantire ai consumatori e ai mercati internazionali, da un lato, lŽorigine, la salubritaŽ e lŽimpiego di tecniche rispettose dellŽ ambiente, dallŽaltro, la trasparenza delle informazioni sulla provenienza dei prodotti, sui metodi di coltivazione e di allevamento. Il controllo eŽ demandato al dipartimento regionale per gli Interventi infrastrutturali dellŽassessorato, che, in collaborazione con altre strutture preposte, effettueraŽ periodicamente le opportune verifiche sulla tracciabilitaŽ dellŽagroalimentare. Il Piano regionale prevede anche penalitaŽ e premialitaŽ: gli operatori virtuosi, che si atterrano alla nuove regole, saranno inseriti in una "With list"; chi violeraŽ invece le disposizioni saraŽ soggetto a sanzioni, che vanno dalla collocazione in una "Black list" alla revoca della licenza dei marchi e alla segnalazione alle autoritaŽ competenti, fino allŽesclusione da qualunque programma di sostegno dellŽassessorato alle Risorse agricole ed alimentari. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|