Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Ottobre 2012
 
   
  GENOVA - ITINERARI TURISTICI DELLA LIGURIA AL SALONE NAUTICO

 
   
  Genova, 11 ottobre 2012 - In occasione del 52° Salone Nautico, giovedì 11 Ottobre alle ore 15, presso la Sala Mezzanino (Pad. B) – della Fiera di Genova, verranno presentati gli itinerari turistici tra costa ed entroterra ligure sviluppati all’interno del progetto europeo Tpe (Tourisme Ports Environnement) e destinati ai diportisti all’ancora nei porti regionali. Durante il convegno, organizzato dalla Camera di Commercio di Genova e rivolto agli operatori di settore, sono previsti interventi di Alberto Cappato, direttore dell’Iic (Istituto Internazionale delle Comunicazioni), che presenterà il sistema di teleprenotazione dei posti barca previsto nel quadro del progetto Tpe, e di Umberto Curti di Welcome Management, che presenterà le linee metodologiche e i tre itinerari sviluppati sul territorio genovese: “Green And Easy”, che collega i porticcioli dell’area metropolitana genovese con la Valle Stura (è questo l’itinerario “protagonista” del video pilota del progetto, presentato in anteprima l’11 ottobre) “Seawood Season”, che raccorda i porticcioli di Rapallo e dell’intero Golfo del Tigullio con la Val d’Aveto “Ballo A Fontanigorda”, che prendendo a prestito il titolo di una bellissima lirica di Giorgio Caproni, unisce i porticcioli dell’area metropolitana genovese alla Val Trebbia. Gli itinerari sono pensati per essere sfruttati il più possibile fuori stagione e con i mezzi pubblici, e, per una fruizione “ampia” del territorio, comprendono aspetti culturali, ambientali, artigianali ed enogastronomici. Gli itinerari sono stati elaborati in italiano, francese e inglese. Il progetto Tpe (Tourisme Ports Environnement) si svolge nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/francia Marittimo 2007-2013 e coinvolge i territori di Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica. Tpe favorisce lo sviluppo della nautica da diporto puntando su due aspetti chiave: la creazione di una rete di porti turistici con caratteristiche strutturali e ambientali di alto livello e l’adozione di strumenti innovativi per migliorare l’attrattività turistica del porto e, più in generale, del territorio.  
   
 

<<BACK