|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
ILVA, AIA: RIESAME PRODUCA PROVVEDIMENTO EFFICACE
|
|
|
 |
|
|
Bari, 11 ottobre 2012 - “Ho avuto la possibilità questa mattina di incontrare informalmente i componenti pugliesi del Comitato Istruttore della Commissione Ippc Aia che si occupa del riesame dell´Autorizzazione Integrata Ambientale dello stabilimento Ilva di Taranto. Ho ribadito ai referenti di Regione, Provincia e comune di Taranto e Arpa Puglia che l´obiettivo è quello di ottenere un provvedimento, il migliore possibile, che sia soprattutto efficace tenendo in debita considerazione gli elementi tecnici rilevati dalla perizie da cui scaturiscono i provvedimenti della magistratura tarantina. Una piena unità di intenti su questo punto ho raccolto che mi sembra il miglior viatico per essere efficaci in un momento così delicato”. Così l´Assessore alla Qualità dell´Ambiente Lorenzo Nicastro a seguito dell´incontro avuto ieri a Roma con i componenti del Comitato. “Ho voluto rimarcare questi aspetti insieme al fatto che l´obiettivo comune di tutti gli attori in campo, prima a livello istituzionale perché si possa poi ricondurre l´azienda su un corretto percorso, deve essere quello di far rientrare gli sforamenti in termini emissivi che Arpa Puglia ha rilevato con i suoi campionamenti e che hanno dato origine alla richiesta della Regione di un riesame dell´Autorizzazione. Questo aspetto – prosegue Nicastro – unitamente al lavoro che in Puglia si sta facendo rispetto agli impatti sanitari dell´inquinamento ci deve portare ad una serena programmazione del futuro economico ed industriale della nostra regione. Il tutto, per onestà intellettuale, senza offrire alibi a nessuno in termini di delocalizzazioni, chiusure e, peggio ancora, volontà di sottrarsi alle responsabilità relativamente alle bonifiche”. “Auspico un riesame quanto mai rigoroso che possa dare alla luce un provvedimento efficace e che tenga in debito conto il principio di precauzione in termini di diritto alla salute delle popolazioni interessate. Sono convinto che – conclude l´Assessore – il comune obiettivo permetterà di lavorare avendo come meta il bene del territorio e dei cittadini di Taranto e provincia”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|