Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Ottobre 2012
 
   
  CAMPANIA: XXII SETTIMANA DELLA CULTURA, LUNEDÌ 15 IL VIA NELLE BASILICHE PALEOCRISTIANE DI CIMITILE

 
   
  Napoli, 11 ottobre 2012 - Si terrà nel complesso basilicale paleocristiano di Cimitile, da lunedì 15 a domenica 21 ottobre, la Xxii Settimana della Cultura scientifica e tecnologica del Miur. Il tema scelto quest’anno è "Materia Cimitile. Riparo come domus. Desco come cathedra", e si pone l’obiettivo di favorire sperimentazioni di approcci didattici con le elaborazioni della ricerca scientifica e tecnologica applicata su edifici di grande interesse storico, architettonico, artistico ed archeologico come le 6 basiliche dell’era paleocristiana. L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Nola, dalla Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli e dall’Associazione San Felice con il patrocinio della Regione Campania, è stata presentata ieri in una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia dall’assessore alla Cultura Caterina Miraglia. Erano presenti il preside della Facoltà di Architettura della Sun Carmine Gambardella e il rappresentante dell’Associazione Arcangelo Riccardo. L’inaugurazione della Settimana si terrà lunedì alle 17 alla presenza dell’assessore regionale alle Autonomie Locali Pasquale Sommese e del rettore della Sun Francesco Rossi. Martedì mattina è previsto l’intervento del vicepresidente della Giunta regionale Giuseppe de Mita. Le conclusioni ci saranno domenica mattina 21 con il vescovo di Nola Beniamino De Palma, che ricorderà il beato Giovanni Paolo Ii a vent’anni dalla visita pastorale alla Chiesa di Nola. Sono previste ogni giorno visite guidate al complesso basilicale.  
   
 

<<BACK