Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Ottobre 2012
 
   
  MACROREGIONE: ABRUZZO, CON PROGETTO POWERED GIA´ ESISTE

 
   
  Bruxelles, 11 ottobre 2012 - Occhi puntati su Powered, il progetto in materia di energia sostenibile che più di tutti incarna la filosofia della Macroregione Adriatico-jonico, alla giornata conclusa degli Open Days di Bruxelles. L´assessore all´Ambiente, Mauro Di Dalmazio insieme con il direttore Energia della Regione Antonio Sorgi, ha illustrato il progetto alla platea degli attori della Macroregione, in gran parte gli stessi che tramite Ipa Adriatico partecipano al progetto stesso. "Powered - ha spiegato Di Dalmazio - è solo un assaggio di quello che potrebbe fare e diventare la Macroregione Adriatico-jonico, cioè un organismo di condivisione dei processi di crescita e di sviluppo sostenibile che guarda ai Paesi del Mediterraneo. La vera scommessa è questa - ha aggiunto l´Assessore - la condivisione di processi che altrimenti non potrebbero essere portati avanti singolarmente. È questo il terreno sui cui deve lavorare la Macroregione e sul quale è necessario unità d´intenti". Su Powered il direttore Sorgi ha parlato di "approccio interessante sul terreno tecnico scientifico che porterà ad un protocollo condiviso dai Paesi del Mediterraneo". Powered, finanziato da Ipa Adriatico per 4,4 milioni di euro, prevede l´installazione di una rete di anemometri in mare e lungo le coste dell´Adriatico su pali di altezza variabile tra i 40 e i 60 metri per raccogliere dati scientifici sofisticati sull´evoluzione climatiche dell´area. In questo senso, "la Macroregione Adriatico-jonico - ha specificato Di Dalmazio - di fatto già esiste perché i territori interessati dal processo già da anni cooperano insieme e condividono progetti di crescita, soprattutto in campo energetico e ambientale. L´adriatico-jonico sarebbe la 3° macroregione che si andrebbe a costituire e l´Europa ha sempre mostrato di guardare con attenzione a queste esperienze, perché se da un alto non significano affatto risorse nuove e aggiuntive, dall´altro sviluppa la progettualità dei territori". In quest´ottica l´assessore Di Dalmazio ha annunciato che "nelle prossime settimane convocheremo una riunione con le regioni italiane che si affacciano sull´Adriatico per affrontare insieme il problema comune dell´erosione".  
   
 

<<BACK