Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Ottobre 2012
 
   
  L’IMPEGNO DELLE MARCHE PER L’EMERGENZA SISMICA AL SEMINARIO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI MODENA.

 
   
  Ancona, 11 ottobre 2012 - La Regione Marche, con il Servizio Protezione e Prevenzione, parteciperà al seminario “Gestire la sicurezza sul lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni – Esperienze operative” in programma venerdì prossimo a Modena, in occasione della Convention biennale “Ambiente Lavoro”. Il Responsabile del Servizio Protezione e Prevenzione della Giunta regionale, Lorenzo Antonelli, interverrà con una relazione sull’attività svolta per l’emergenza sismica dal sottogruppo Protezione Civile. Da due anni è stato costituito il “Tavolo Tecnico Nazionale dei Responsabili del Servizio Protezione e Prevenzione (Rspp) delle Regioni e della Province Autonome”, tra i cui promotori vi è il rappresentante della Giunta regionale delle Marche. A distanza di circa vent’anni dall’entrata in vigore delle norme specifiche in materia e dall’esperienza maturata in questi due anni, è nata l’esigenza di proporre un seminario che offra l’opportunità di un confronto il più possibile allargato sulle esperienze operative in merito alla gestione della sicurezza nella P.a. I componenti del Tavolo Tecnico, attualmente coordinato dal Rspp dell’Emilia Romagna, si incontrano periodicamente con l’obiettivo di promuovere un continuo scambio di esperienze per favorire una corretta applicazione delle norme in materia di igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro delle Pubbliche Amministrazioni. Nell’ambito del Tavolo Tecnico sono stati costituiti dei sottogruppi che affrontano tematiche particolari che richiedono approfondimenti e studi più puntuali. Il sottogruppo Protezione Civile, che è coordinato dal Rspp delle Marche, ha analizzato anche con numerosi sopralluoghi nei diversi campi, l’attività della Protezione Civile nell’ambito dell’emergenza sismica dell’Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di individuare eventuali criticità in termini di salute e sicurezza per i lavoratori e arrivare alla definizione di procedure condivise per ridurre o eliminare le criticità negli eventi futuri. Determinante nel lavoro svolto dall’Rspp delle Marche è stata la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile attraverso i funzionari che hanno direttamente partecipato all’intervento in Emilia Romagna.  
   
 

<<BACK