Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Ottobre 2012
 
   
  TOSCANA IERI A BRUXELLES PER GIOVANISÌ: “ESEMPIO DI BUONE PRATICHE”

 
   
  Firenze, 11 ottobre 2012 - L’assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Gianni Salvadori, è stato ieri a Bruxelles per partecipare agli open days promossi dal Gruppo Pse – Comitato delle regioni dell’Unione Europea dal titolo “Occupazione giovanile: uno sguardo alle soluzioni che funzionano.” L’assessore presenterà il progetto Giovanisì all’interno della sessione “Presentazione di buone pratiche e tavola rotonda” (‘Promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità giovanile’). Nel corso dell’intervento è stato proiettato anche un video con alcune testimonianze di giovani toscani che hanno beneficiato delle azioni promosse da Giovanisì. Al seminario infatti verranno presentate alcune buone pratiche a livello regionale, volte a combattere la disoccupazione giovanile e favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. L’accento è stato posto in modo particolare sulla necessità di gestire in modo efficace la transizione scuola-lavoro sulla possibilità di sfruttare fondi Ue per promuovere l’imprenditoria giovanile e lo sviluppo di idee innovative. Di seguito il programma dell’iniziativa, che si è svolta in Rue Belliard 1010, stanza **Room Jde 51*- . Programma: Occupazione giovanile: uno sguardo alle soluzioni che funzionano Bruxelles – Seminario Open Days, 10 ottobre 2012 ore 14.30-17; ore 14.30 – 14.40 Apertura del seminario Karl-heinz Lambertz, presidente del gruppo Pse del Cdr e ministro presidente della comunità germanofona del Belgio; Ore 14.40 – 15.55 Presentazione di buone pratiche e tavola rotonda Moderatrice: Kaisa Penny, presidente dei Giovani socialisti europei (Ecosy) e promotore della campagna ‘Il tuo futuro è il mio futuro: una garanzia europea per i giovani subito! Gestire la transizione dalla scuola al lavoro: Peter Friedrich, ministro per gli Affari federali, europei e internazionali del Land Baden-württemberg (Germania) e membro del Cdr: ‘L’alleanza per le competenze del Baden-württemberg’ Gloria Mugica Conde, direttrice del dipartimento Pianificazione e innovazione nell’occupazione del governo regionale basco: ‘Il contratto di formazione e apprendistato della regione basca’ Creare posti di lavoro di qualità per i giovani con l’aiuto dei fondi Ue: Christine Chapman, membro dell’Assemblea nazionale del Galles e del Cdr: il programma ‘Jobs Growth Wales per la creazione di posti di lavoro per i giovani’ Promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità giovanile Stavros Arnaoutakis, presidente della regione di Creta e membro del Cdr: ‘Il consiglio regionale dell’innovazione a Creta’. Gianni Salvadori, assessore della Regione Toscana: ‘Il progetto toscano Giovanisì’ Osservazioni dell’esperto – Massimiliano Mascherini, direttore delle ricerche, Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (Eurofound). Ore 15.55 – 16.50 Domande e risposte, Osservazioni conclusive a cura di Kaisa Penny, Incontro informale tra i partecipanti nell’Atrium 5.  
   
 

<<BACK