|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
VALSOLDA (CO), APERTA AL TRAFFICO LA GALLERIA
|
|
|
 |
|
|
Valsolda/co, 11 ottobre 2012 - "La Svizzera e l´Italia sono un po´ più vicine e di questo ne trarranno beneficio innanzitutto gli oltre 8.000 lavoratori frontalieri che ogni giorno si spostano per andare a lavorare in Cantone Ticino, i turisti e le imprese". Lo ha detto l´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, intervenendo alla cerimonia di apertura al traffico del secondo lotto della variante alla Ss 340 Regina tra Cressogno e il confine di Stato, nel Comune di Valsolda (Co). All´evento erano presenti, tra gli altri, anche il capo compartimento di Anas Lombardia Claudio De Lorenzo, l´amministratore unico di Anas Pietro Ciucci, il commissario straordinario della Provincia di Como Leonardo Carioni, il sindaco di Valsolda Giuseppe Farina e gli amministratori del territorio. Opera Attesa - "Consegniamo al territorio un´opera voluta e fortemente attesa sia dalla parte italiana che da quella svizzera - ha spiegato Cattaneo -. Un´opera che è stata aspettata troppo a lungo, oggetto di ritardi eccessivi, che oggi però finalmente vede la luce". La nuova variante è direttamente connessa al confine con la Confederazione elvetica e consentirà di oltrepassare per circa 4 chilometri l´attuale Strada Statale 340 ´Regina´ nel tratto che costeggia il lago di Como, dove l´andamento è molto tortuoso e con carreggiata ridotta. I Lavori - Il secondo lotto, oggetto dell´apertura al traffico, è costituito dalla galleria ´Albogasio´, lunga 3,3 km, e si collega con il primo lotto, già concluso e parzialmente aperto al traffico, rappresentato dalla galleria ´Dogana´, lunga 387 metri, che si sviluppa fino al confine di Stato. I lavori di completamento del secondo lotto consistono nella realizzazione della controsoffittatura e del secondo camino di ventilazione della galleria, l´ultimazione della via d´accesso ai mezzi di soccorso, la realizzazione delle opere di pavimentazione, segnaletica e la rimodulazione degli svincoli di innesto con la viabilità esistente. Variante Alla Tremezzina - L´assessore ha inoltre confermato che la realizzazione della variante alla Tremezzina rimane in cima all´agenda infrastrutturale della Giunta regionale. A giugno è stato infatti approvato il progetto preliminare (unico lotto da Colonno a Griante), con un costo complessivo di 330 milioni di euro ed è stato predisposto e condiviso con i soggetti che hanno sottoscritto lo schema del secondo Atto aggiuntivo alla Convenzione del 30 luglio 2007 per la progettazione definitiva. Progettazione il cui costo è stimato in oltre 2,2 milioni di euro, che Regione Lombardia cofinanzierà con 1,6 milioni; 350.000 euro saranno messi a disposizione dalla Provincia di Como e i rimanenti 250.000 dalla Camera di Commercio di Como. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|