|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
FVG: TONDO CON COMMISSARIO UE TAJANI SU FERRIERA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 11 ottobre 2012 - Accelerare i tempi di operatività dell´annunciato Piano di azione europea per l´acciaio, non escludendo il settore dalla possibilità di erogare Aiuti di Stato a finalità regionale, e accompagnare nello stesso tempo le misure di rilancio con provvedimenti straordinari per mitigare gli effetti sociali della crisi siderurgica. È quanto ha sollecitato ieri a Bruxelles il presidente della Regione, Renzo Tondo, in un incontro con il commissario europeo all´Industria, Antonio Tajani, che ha avuto al centro la questione della Ferriera di Servola (Trieste) nel quadro delle difficoltà del comparto in Italia (Lucchini, Ilva di Taranto). Alla riunione era presenta anche il parlamentare europeo Antonio Cancian. Il commissario Tajani ha confermato il suo impegno per la siderurgia, mettendo a disposizione tutti gli strumenti finanziari previsti dalla programmazione comunitaria, e ha dato la massima disponibilità anche a partecipare a eventuali tavoli di confronto a Trieste sul caso specifico della Ferriera. Il commissario ha voluto precisare che la premessa di qualunque azione di salvataggio o riconversione è la presenza di un imprenditore disponibile a continuare, in qualche forma, l´attività a Trieste e che i contributi non potranno prescindere da una riconversione produttiva che salvaguardi gli aspetti ambientali. "Ho preso atto con soddisfazione - ha detto Tondo al termine - dell´impegno del commissario Tajani per il settore della siderurgia e per il caso della Ferriera di Trieste in particolare nel presupposto, indicato dall´Unione europea, di una presenza imprenditoriale". Come ha avuto modo di ricordare Tondo al commissario, la Ferriera di Servola è coinvolta nelle difficoltà della Lucchini, che controlla anche lo stabilimento di Piombino (Livorno), già di proprietà del Gruppo Severstal e ora posseduta da un pool di banche che ne sostengono la ristrutturazione del debito. Il presidente ha anche sottolineato il rilevante impatto sociale della crisi per la città e la regione - sono mille gli occupati tra Ferriera e filiera diretta (Severstal e altre attività), più l´indotto - e le implicazioni ambientali: l´impianto ricade infatti interamente all´interno di un Sin (Sito inquinato di interesse nazionale). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|