|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
LUISAVIAROMA METTE IN VETRINA
GLI STUDENTI DI ACCADEMIA ITALIANA
|
|
|
 |
|
|
Il prestigioso negozio di Firenze dedica una vetrina alle creazioni dei giovani dell’Istituto Superiore di Moda. Tra il migliaio di alunni provenienti da tutto il mondo, sono state selezionate 2 italiane che esporranno fino al 10 ottobre. Inoltre su un vidiwall viene trasmesso non-stop un filmato, realizzato sempre da uno studente, delle opere di molti altri nuovi talenti della scuola. Www.accademiaitaliana.com – www.Luisaviaroma.com Per un aspirante stilista il sogno è vedere una sua creazione in vetrina. E magari sotto una insegna prestigiosa. Ora gli allievi dell’Istituto Superiore di Arte Moda Design - Accademia Italiana - possono realizzare la loro aspirazione grazie a una collaborazione della scuola con lo spazio Luisaviaroma a Firenze, dedicato ai giovani talenti. Luisaviaroma è anche un´importante realtà del fashion e-commerce con 3 milioni di contatti al mese. Nella boutique del capoluogo toscano in piazza Duomo resteranno esposte fino al 10 ottobre le realizzazioni di due studentesse selezionate in Accademia Italiana, dove i corsi sono frequentati da oltre un migliaio di alunni provenienti da tutto il mondo. Si tratta di due italiane, Giulia Pastorelli e Giulia Baldacci, entrambe ventenni e toscane, iscritte al corso di Moda. Inoltre, sullo sfondo della vetrina, un vidiwall trasmette un filmato a cura di Antonello Comito, allievo calabrese neo laureato del corso di Grafica. Il video raccoglie le opere di tanti altri giovani che la scuola forma da trent’anni, quale vivaio di nuove leve, grazie a programmi didattici fortemente orientati al job placement. Per Pastorelli, Baldacci e Comito è un primo passo verso una carriera professionale. L’iniziativa di Accademia Italiana con Luisaviaroma, destinata a diventare un appuntamento annuale, vuole essere un modello di sinergia fra aziende italiane che, con forza, convinzione e passione, mettono in gioco brand e risorse per promuovere i giovani e la formazione di qualità. Accademia Italiana è tra le scuole universitarie e post-secondarie più ambite, anche perché rilascia un diploma di laurea riconosciuto a livello europeo (i corsi triennali sono accreditati dalla University of Wales). La sede principale è a Firenze, nel prestigioso palazzo ottocentesco Temple Leader di piazza Pitti, tra le botteghe artigiane e non lontano dagli atelier e dalle boutique delle grandi firme italiane. Sull’altra sponda dell’Arno, si trova lo Spazio Workshop destinato ai laboratori, nello storico Palazzo Bargagli di Lungarno alle Grazie. A Roma, a pochi passi dalla stazione Trastevere, situata in una vivace area commerciale, vicino al centro storico, Accademia Italiana è presente con uno spazio di 1.500 mq di aule e laboratori |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|