|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
NUOVE LICENZE PER G.L.D.C
IL NUOVO POLO DEL LICENSING CALZATURIERO ACCOGLIE COURTNEY CRAWFORD DALLA PROSSIMA PRIMAVERA ESTATE 2013 E CONQUISTA LA LICENZA DISTRIBUTIVA PER L’EST EUROPA DI JEROME ROUSSEAU
|
|
|
 |
|
|
Dopo Guillame Hinfray, altri due fuoriclasse. Courtney Crawford, l’artista della calzatura amato da Madonna, Dita von Teese, e Lindsay Lohan, e Jerome Rousseau, designer canadese di talento, entrano nell’orbita di G.l.d.c, la licensing company creata da Galvano Landi di Chiavenna ed Emanuela Barilla con la mission di offrire un supporto verticalizzato a talenti emergenti o a marchi consolidati che vogliano investire nel footwear. Produzione nei migliori distretti calzaturieri della tradizione italiana, distribuzione, marketing, comunicazione: il business model di G.l.d.c ha convinto anche Courtney Crawford, icona newyorkese del glamour, 33enne designer già vincitore del concorso Who’s On Next (organizzato sotto l’egida di Vogue Italia) che vanta, nel suo curriculum, trascorsi da Calvin Klein e Missoni, prima di approdare da Tory Burch. Nel 2006 Courtney ha varato la sua linea che, seguendo una metafora tessile, si potrebbe definire una miscellanea di velluto e raso, per sensualità e raffinatezza voluttuosa. A partire dalla stagione primavera estate 2013, Courtney Crawford presenterà la sua linea con G.l.d.c grazie all’accordo di licenza quinquennale appena stipulato che affida produzione, distribuzione e promozione alla società italiana. La collezione primavera estate di Courtney Crawford segue il leitmotiv della femminilità con l’aiuto di materiali quali raso e Swarovski, elaphe (serpente di terra), vernice e vitello morbidissimo. Svettano plateaux in plexi degradé, e tacchi decorati a mano effetto legno. La cartella cromatica è vivace, con punte di giallo paglierino, verde acido, corallo, blu cina accanto a bianco e nero. Colori identificativi del brand: il rosa cipria e un blu carta da zucchero. Galvano Landi di Chiavenna ha iniziato la sua avventura imprenditoriale due stagioni fa acquisendo un grande talento, il couturier Guillaume Hinfray. Normanno, Guillaume ha esordito nel 2002 con una linea destinata a restare scolpita nelle menti e nei cuori per originalità e carattere. Suo compagno di viaggio, Marco Censi, diplomato in arti applicate e approdato negli uffici prodotto di Mario Valentino, mentre Guillaume proseguiva con Colonna, Lanvin, Hermès, Rochas. La loro calzatura punk-chic, a tratti gotica, dai connotati forti, trova ora spazio grazie a G.l.d.c nel negozio atelier di Via Cerva 8, aperto nel 2011 per portare all’attenzione del pubblico internazionale le creazioni dei due talenti. La campagna vendite delle due passate stagioni ha messo a segno il +70%, dimostrazione eloquente di un successo dettato dal prodotto, dalla passione autentica di chi lo crea e dalla competenza di chi ne segue la realizzazione, la distribuzione, la promozione. Molto ha fatto il prodotto, con punte glamour ed eccentriche come le ballerine Gavotte, intinte nella gomma liquida. La distribuzione è altamente selettiva, internazionale, conta sulla collaborazione con showroom prestigiose basate sia a Milano che a New York e prevede la partecipazione a fiere rilevanti come Première Classe a Parigi e il Ffany a New York. Proprio lo showroom di via Cerva a Milano si appresta a diventare uno spazio multimarca nel quale i buyer internazionali avranno la possibilità di acquistare brand differenti di fascia alta del panorama dello shoe couture internazionale. Inoltre, sempre alla costante ricerca di talenti puri, Gldc ha stretto un accordo per la licenza e la distribuzione per l’Est Europa di Jerome Rousseau, lo shoedesigner canadese il cui prodotto è caratterizzato da una forte dedizione verso i dettagli e dalla valorizzazione di una femminilità contemporanea ottenuta attraverso la ricerca. Dopo dieci anni di esperienza maturata tra Londra e Los Angeles, collaborando con Matthew Williamson, John Richmond e John Rocha e dopo aver sviluppato una forte conoscenza nel footwear design al London’s Cordwainers College, Jerome Rousseau ha creato la linea che porta il suo nome nel 2007 grazie alla quale ha ottenuto fama internazionale. Tradizione, esclusività, artigianalità Made in Italy sono i cardini della struttura Gldc , che punta a raggruppare nomi virtuosi per portarli a crescere in ogni area del loro potenziale |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|