Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Ottobre 2012
 
   
  IL VALORE DELLO SPORT NELLA PROMOZIONE TURISTICA A LAVIS UN CONVEGNO CON DUE ESPERTI DELLA BOCCONI

 
   
   Trento, 11 ottobre 2012 - Paolo Guenzi e Dino Ruta presenteranno uno studio realizzato ad hoc. L’obiettivo è quello di verificare l´efficacia delle strategie messe in campo dall’Assessorato provinciale al turismo e da Trentino Marketing. Fra i relatori anche Dino Meneghin, Renato di Rocco e Flavio Roda. Sport e turismo rappresentano un binomio efficace per la promozione del territorio? Questa la domanda alla base del convegno “Sport turismo territorio, schema vincente?”, in programma giovedì 11 ottobre a Lavis alle ore 17 presso la Sala della Cantina La Vis, promosso dall´Assessorato provinciale al turismo e da Trentino Marketing. L’obiettivo è quello di analizzare le potenzialità degli eventi sportivi quali veicolo di promozione turistica. Una verifica su basi tecniche e scientifiche di un percorso intrapreso da diversi anni dal nostro territorio, che si avvarrà del contributo di Paolo Guenzi e Dino Ruta dell´Università Bocconi, due esperti che presenteranno uno studio nel quale si analizzano caratteristiche, opportunità, costi e benefici dello sport quale veicolo di marketing territoriale, con la proposizione di casi-studio focalizzati su grandi eventi sportivi nazionali e locali. In sala ci saranno anche i responsabili della promozione turistica locale, delle società sportive trentine e delle associazioni del territorio, i quali potranno cogliere spunti e idee per il futuro. Tra i relatori, a fornire ulteriori spunti di riflessione, vi saranno Dino Meneghin, presidente della Federazione italiana pallacanestro, Renato di Rocco, presidente della Federazione ciclistica italiana e Flavio Roda, presidente della Federazione sport invernali, che porteranno le proprie esperienze e alcuni esempi di collaborazione tra sport e territorio. Nel solo 2012 il Trentino già ha ospitato il ritiro della nazionale maschile di basket e i Campionati italiani di ciclismo su strada, mentre c´è già grande attesa per il ritorno della Coppa del Mondo di sci a Madonna di Campiglio il 19 dicembre con la storica 3Tre. «Si tratta di un significativo momento di confronto – spiega l´assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini – è importante, infatti, verificare le ricadute effettive e dunque il valore economico degli eventi e delle partnership sportive messe in campo. Un processo che ci indicherà se la strada è quella giusta, mettendo in evidenza eventuali correttivi e nuove chiavi di lettura per rendere il nostro prodotto turistico sempre più competitivo e saperlo comunicare attraverso i canali più efficaci».  
   
 

<<BACK