Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Ottobre 2012
 
   
  PIACENZA: SECONDO MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDEN​TI - SABATO 1 E DOMENICA 2 DICEMBRE 2012

 
   
  Un grande mercato per scoprire vini artigianali e indipendenti   Sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012 apre a Piacenza il secondo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti Un vignaiolo indipendente è un “artigiano del vino” che gestisce in prima persona tutta la filiera che porta il vino dal territorio al mercato. Lo sanno bene quei consumatori attenti – e sono sempre più numerosi in Italia - che con precise scelte di consumo portano sulle proprie tavole vini artigianali. L´occasione per incontrare i vini e i vignaioli indipendenti la offre la Fivi (Federazione italiana dei Vignaioli indipendenti) che sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012 apre la seconda edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti negli spazi del quartiere fieristico di Piacenza. “Abbiamo notato – racconta Costantino Charrère, vignaiolo valdostano e presidente della Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti - che i consumatori attenti vogliono capire, sapere, approfondire, guardare in faccia i produttori, e se necessario sono disposti a spendere alcuni euro in più per acquistare una bottiglia di vino della quale riconoscono il valore culturale. E’ la testimonianza del fatto che il bicchiere di vino deve tornare ad essere un elemento della nostra catena alimentare, frutto del lavoro di vignaioli che gestiscono il territorio mantenendo vive le periferie agricole e alimentando un circolo virtuoso di posti di lavoro”. Eventi come questo sono una vera e propria rivoluzione culturale nel nostro Paese: la consapevolezza dei valori alimentari è sempre più forte ma spesso chi cerca i vini dei vignaioli ha difficoltà a reperirne i prodotti. Al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti si possono degustare oltre 1.000 vini e portarli a casa acquistandoli direttamente dal produttore. Sono oltre 250 i  vignaioli in arrivo da tutta Italia e dalle più interessanti regioni vitivinicole europee per far conoscere i propri vini, raccontare il territorio e consolidare la cultura del vino di qualità, del vino artigianale che affonda le proprie radici nelle tradizioni italiane ed europee. E se il vino dei vignaioli deve tornare ad essere compagno delle nostre tavole, anche gli alimenti devono essere artigianali. Al Mercato dei Vini un piccolo gruppo di “artigiani del cibo” accompagnano le degustazioni con i loro prodotti dal sapore autentico: formaggi, salumi, specialità da forno e dolcezze tradizionali da diverse regioni italiane.  Per tutti gli appassionati, per gli amanti del vino, per chi si sta avvicinando ai vini artigianali, per chi si sta ponendo domande su cosa mangiamo e cosa beviamo questo è davvero un appuntamento da non perdere. Il Mercato dei Vini è aperto al pubblico sabato 1 dicembre dalle 13 alle 20 e domenica 2 dicembre dalle 10 alle 18, i calici da degustazione vengono forniti all´ingresso insieme al catalogo dell´evento. Per informazioni sul programma e sulle modalità di accesso: Tel. 342/1841065 mailto:-info@mercatodeivini.it - www.mercatodeivini.it  
   
 

<<BACK