|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
A CORNAREDO (MI) IN MENO DI UN ANNO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI DOMESTICI È CRESCIUTA DEL 10%. PARTE ORA LA SECONFA FASE DELLA CAMPAGNA “LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CRESCE. (GRAZIE A TE)”.
|
|
|
 |
|
|
Cornaredo, 22 ottobre 2012 – Il Comune di Cornaredo ha lanciato in questi giorni la seconda fase della sua campagna per sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata. Una campagna innovativa -curata dalla rivista Altreconomia- che lo scorso marzo 2011 ha scelto per protagonisti proprio i comuni cittadini, le bande musicali civiche e i giovani sportivi. L’amministrazione Comunale puntava a incrementare nel 2012 la percentuale di raccolta differenziata a Cornaredo: e così è stato, con un clamoroso +10%, che ha visto la percentuale dei rifiuti raccolti in modo differenziato passare dal 50 a oltre il 60%. La seconda fase della campagna è declinata in cartellonistica (manifesti 100x140 cm, 70x100 cm), locandine e volantini, distribuiti nelle scuole, ma anche sul web (sito www.Comune.cornaredo.mi.it, sezione Cornareco). In Allegato Il Manifesto E La Locandina La campagna ha ancora per protagonisti i cittadini (giocatori di basket e membri della banda cittadina) e rimarca il risultato raggiunto, invitando a fare ancora di più. “Dopo, naturalmente, averli ringraziati per gli ottimi risultati conseguiti in questo 2012 - ha spiegato in conferenza stampa l’assessore all’Ambiente, Renato Laviani - Crediamo, infatti, che il dato che ci attesta sopra a quota 60% sia più che apprezzabile e sia il risultato di un atteggiamento diverso, più consapevole e responsabile, dei nostri concittadini nei riguardi dell’ambiente e, in particolare, della necessità di differenziare e separare i rifiuti”. Il presidente di Acsa, Ermanno Cartotti ha illustrato i dati aggiornati al 30 settembre 2012: “Abbiamo raggiunto quota 61%, con punte che sono arrivate a toccare il 64% nel mese di luglio. A breve, vorremmo intensificare la raccolta differenziata introducendo alcune novità, quali la raccolta a domicilio del verde, dei pannolini e del cartone, che si andranno ad aggiungere alla figura dell’eco-vigile, che ha iniziato da poche settimane la sua attività di affiancamento all’operatore dell’Acsa nel controllo della correttezza del conferimento dei rifiuti”. Altreconomia, rivista, casa editrice e agenzia di comunicazione per la sostenibilità, ha ideato anche questa fase della campagna. Spiega Massimo Acanfora, autore del “copy”, spiega: “Per una campagna sul ‘Porta a porta’ chi meglio dei testimonial della porta accanto? Abbiamo voluto che l’idea della partecipazione e del protagonismo dei cittadini continuasse a caratterizzare la campagna. La scelta di spiegare ai cittadini la ‘crescita’ attraverso l’immagine delle persone di Cornaredo significa che il benessere, il risparmio, il rispetto dell’ambiente, sono davvero nelle mani dei cittadini. E abbiamo messo in evidenza che la fiducia è stata molto ben riposta”. Altreconomia porterà inoltre a Cornaredo nel mese di novembre un evento sul tema della “spesa responsabile”, con il messaggio che anche la riduzione dei rifiuti è fondamentale e che comincia proprio dai nostri acquisti. “La campagna di sensibilizzazione – conclude il Sindaco Luciano Bassani – per la quale voglio ringraziare personalmente l’assessorato all’Ecologia, fa parte di un ambizioso progetto che la nostra Amministrazione sta portando avanti e che riguarda l’ambiente. Oltre alle iniziative di promozione della raccolta differenziata dei rifiuti, sia all’interno delle scuole sia sul territorio più in generale, non possiamo dimenticare la sistemazione e il nuovo regolamento della piattaforma ecologica, l’utilizzo di lavoratori con voucher per lo spazzamento e la pulizia delle strade, la pulizia dei fontanili, il rilancio del compostaggio, l’impegno nell’eliminazione dell’amianto dai tetti dei plessi scolastici, il potenziamento della rete di piste ciclopedonali presenti sul territorio”. Www.altreconomia.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|