Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Ottobre 2012
 
   
  E-78 FANO-GROSSETO: IL PRESIDENTE SPACCA CHIEDE IL SOSTEGNO AL MINISTRO PASSERA SULLA PRIORITA’ INFRASTRUTTURALE DELLA REGIONE MARCHE

 
   
  Ancona, 22 ottobre 2012 - “La E-78 Fano-grosseto è la nostra priorità infrastrutturale, abbiamo lavorato sul progetto con le Regioni Umbria e Toscana per inserirlo nell’ambito delle grandi reti infrastrutturali europee e per farlo divenire la prima grande opera di dimensione nazionale a realizzarsi con il nuovo quadro di sostegno finanziario e giuridico promosso del Ministero dello Sviluppo. Le Regioni sono pronte a utilizzare gli strumenti della società di progetto e del canone di disponibilità per arrivare alla realizzazione di un’opera strategica per lo sviluppo del Centro-italia e dell’intera comunità nazionale”. Lo ha detto il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, che il 18 ottobre nel corso dell’incontro con il Ministro Passera ha chiesto il pieno sostegno all’iniziativa su scala nazionale ed europea. “Abbiamo condiviso con il Ministro - prosegue Spacca - che è la prima volta che la realizzazione della Fano-grosseto diventa fatto tangibile e concreto, con un preciso cronoprogramma: le Regioni hanno costruito un modello concreto di partenariato pubblico-privato per attrarre risorse nazionali ed europee; si sono attivate reali manifestazioni di interesse imprenditoriali; il tracciato è stato ottimizzato con la riduzione dei costi su basi sostenibili; il Governo nazionale ha previsto una fiscalità di vantaggio per tali opere; su scala europea siamo riusciti a inserire l’arteria tra le reti prioritarie Ten-t e ora vogliamo fare un altro salto di qualità, prevedendola nei corridoi stradali Core-network al fine di rafforzarne le opportunità di finanziamento”.  
   
 

<<BACK