|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 19 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
ENERGIA, FORMIGONI: RISPARMIO E FONTI RINNOVABILI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 febbraio 2007 - Un impegno forte "a favore dell´efficienza e del risparmio energetico", in tutti i settori, dall´edilizia, alla pubblica amministrazione, dal comparto produttivo, all´industria e ai servizi, che sia agevolato "dalla ricerca e dall´innovazione, con i necessari sgravi fiscali per chi consuma meno" e contribuisca cosě a ridurre le emissioni inquinanti. Il lavoro compiuto da Regione Lombardia in queste direzioni č stato ribadito dal presidente, Roberto Formigoni, in apertura del convegno "Strategia delle utilities europee e politiche energetiche nazionali" (organizzato nell´ambito del settimo Workshop annuale dell´Osservatorio sulle alleanze e le strategie delle utilities). "La Lombardia - ha detto il presidente - si sta muovendo su questo fronte, in particolare per quanto riguarda l´energia da biogas, il mini idroelettrico e l´energia da biomassa". L´utilizzo di fonti alternative di energia non puň prescindere da uno sviluppo tecnologico del settore sempre piů avanzato e rispettoso dell´ambiente, sul quale occorre investire. "La Lombardia lo sta facendo - ha ricordato il presidente - con il solare fotovoltaico, attraverso investimenti su abitazioni, impianti di riscaldamento insieme a un progetto nuovo di pannello solare ad alta efficacia; inoltre, con la sperimentazione dell´idrogeno come combustibile per autotrazione, attraverso il progetto europeo Zero Regio, e per il riscaldamento nella futura nuova sede regionale". Investimenti, progetti e sperimentazioni che si innestano nel nuovo Piano di azione per l´Energia, che Regione Lombardia sta preparando, come previsto dal Programma Energetico Regionale. "Le nostre sono azioni di governance ambientale - ha concluso Formigoni - che comportano l´integrazione delle tematiche del rispetto per l´ambiente con le politiche territoriali ed economiche, e che danno valore aggiunto agli sforzi che la Lombardia sta producendo per migliorare la qualitŕ dell´ambiente, dei processi produttivi e della vita di tutti i cittadini". . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|