|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
BARCONI TURISTICI ? STOP ALL´ARROGANZA, VINCE IL RISPETTO DELLA LEGGE
|
|
|
 |
|
|
Roma - Battelli per il trasporto turistico: stop alla presunzione di essere legittimati ad agire oltre le norme. Il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, con una nota del 15 febbraio 2007, invita i suoi uffici periferici ad intensificare l´attenzione per l´ordinato svolgimento delle attività nautiche collegate con il trasporto turistico. Marevivo, da sempre, segnala e protesta contro questa arroganza che oggi finalmente trova uno stop nella volontà delle Capitanerie di Porto di arginare il fenomeno. Rumori, rifiuti, eccessiva velocità, navigazione in zone non consentite, sono alcune delle più eclatanti violazioni a danno di grotte, insenature, baie, zone archeologiche causate da attività nautiche collegate con il trasporto turistico che è, il più delle volte, completamente incurante delle peculiarità e del valore ambientale delle aree in cui opera. "Finalmente questa nostra battaglia comincia a dare dei risultati" - dice Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo - "la nota diffusa oggi dal Comando Generale a tutte le sue Capitanerie di Porto è infatti un notevole passo in avanti nel ripristino di comportamenti rispettosi per l´ambiente e verso tutti coloro che scelgono di vivere il mare con rispetto e passione". Marevivo, nel ringraziare le Capitanerie di Porto e nell´augurarsi che controlli efficaci frenino il fenomeno, auspica anche che siano i turisti per primi a penalizzare quei servizi che, a fronte di un mero vantaggio economico, mettono a rischio l´ecosistema marino, patrimonio comune di tutti noi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|