Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 22 Febbraio 2007
 
   
  BIT 2007: FORTE, INNOVATIVA, INTERNAZIONALE. ALL’INAUGURAZIONE PRESENTE RUTELLI, MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI. CON LA BIT APRE ANCHE LA MOSTRA ‘ITALIA, EMOZIONI DAL CIELO’

 
   
  Sarà presente anche il vicepresidente del Consiglio, nonché ministro per i Beni e le Attività Culturali, Francesco Rutelli, all’inaugurazione della 27esima edizione della Borsa Internazionale del Turismo. La conferenza inaugurale, alla presenza delle massime istituzioni e autorità, avrà inizio giovedì 22 alle ore 10. 30 presso la Sala Martini del Centro Congressi Stella Polare. L’evento più importante a livello mondiale che mette in mostra il prodotto turistico italiano e che vede la partecipazione di oltre 120 Paesi rappresentativi dei 5 continenti, quest’anno si annuncia ancor più interessante e con tante novità. "Integrata da due manifestazioni completamente nuove come ‘Travel &Motion’ e ‘Boat Village’ e resa ancora più efficace grazie al nuovo calendario –ha detto Carlo Bassi, Amministratore Delegato di EXPOCTS nel corso della conferenza stampa svoltasi giovedì al palazzo dell’Informazione– Bit si delinea sempre più come un progetto completo per un settore industriale in costante crescita come il turismo". "Con oltre 5mila espositori su una superficie di 60mila mq (55mila di Bit e 5mila mq Buyitaly) Bit dimostra di essere, anche quest’anno, il trampolino di lancio per lo sviluppo del sistema turistico italiano; sistema ricco di eccellenze che fanno dell’Italia una destinazione unica al mondo e veicolo di scambi anche culturali” ha dichiarato Adalberto Corsi, Presidente di EXPOCTS. "La manifestazione si presenta più innovativa –spiega Fabio Majocchi, Direttore Generale di EXPOCTS– forte e internazionale per rispondere alle esigenze di in un’industria turistica sempre più competitiva". Fitto il calendario degli eventi che si articoleranno nell’arco delle quattro giornate, da giovedì a domenica, con il weekend dedicato anche al pubblico. . . FIERAMILANO, LUOGO DI EMOZIONI – Dall’apertura di Bit e fino al 10 maggio 2007, il quartiere fieramilano a Rho ospiterà la mostra ‘ITALIA, emozioni dal cielo’, un reportage fotografico di Antonio Attini e Marcello Bertinetti che ritrae dall’alto città, opere d’arte e capolavori della natura della nostra penisola. La mostra, che nei mesi di permanenza in via Dante, nel centro di Milano, ha fatto registrare più di tre milioni di visitatori, presenta 100 gigantografie sulle bellezze d’Italia, colte da un punto di vista insolito: il cielo. Cento tappe in cento scatti, raccontati dai testi di Alberto Bertolazzi: le opere esposte formano un vero e proprio percorso, e accompagnano, come una storia, una narrazione, i visitatori di Fiera Milano dall’ingresso del quartiere di Porta Ovest ai padiglioni. ‘Ogni anno un’ottantina di manifestazioni, oltre 30mila espositori, 4 milioni e mezzo di visitatori professionali da tutto il mondo scelgono di venire a Fiera Milano per affari –dichiara Claudio Artusi, amministratore delegato della società–. Abbiamo pensato che un pubblico così qualificato, vasto e internazionale potesse essere la platea ideale per una mostra fotografica di grande suggestione e prestigio. Una mostra che ricorda quanto sia bello questo nostro paese a chi già lo conosce, e aiuta chi non vive in Italia a scoprirlo. Fiera Milano è del resto essa stessa un segno importante della capacità e della creatività italiana: lo è con il suo nuovo avveniristico quartiere, esempio di eccellenza estetica e tecnica, che è ormai diventato un’icona dell’architettura contemporanea’. “Tre sono i fattori che hanno portato alla realizzazione di ‘ITALIA, emozioni dal cielo’: l’amore per il volo, che i fotografi hanno saputo tradurre in immagini spettacolari; l’ammirazione per un patrimonio artistico, storico e naturale vastissimo e il desiderio di contribuire alla salvaguardia e alla valorizzazione di questi tesori –racconta Marie-Laurence Chicouri, curatrice della mostra e presidente di A. N. U. A. (Associazione per la Natura, l’Uomo & l’Ambiente) che l’ha organizzata–. Tre elementi che hanno portato a ricomporre, grazie alle risorse della fotografia aerea, un grande quadro della Bella Italia”. “ITALIA, emozioni dal cielo” , dal 22 febbraio al 10 maggio 2007, Quartiere fieramilano – Rho, www. Emozionidalcielo. It. . .  
   
 

<<BACK