|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
NOMISMA: IL PASTO FUORI CASA CONQUISTA ANCHE GLI ITALIANI
|
|
|
 |
|
|
Qualche volta è una cenetta al ristorante, spesso una colazione mordi e fuggi al bar o un piatto pronto comprato al supermercato: certamente il pasto fuori casa ha conquistato anche il palato degli italiani e il mercato dei consumi alimentari extradomestici ha superato i 60 miliardi nel 2006 e rappresenta ormai un terzo del totale dei consumi alimentari del Paese. Una situazione che vede l’Italia allinearsi alla media europea (33% i pasti fuori casa sui consumi alimentari dei Paesi Ue nel 2005), dopo una galoppata durata dieci anni, l’Italia infatti è cresciuta al ritmo più elevato in quest’ambito, segnando +25% fra il ’95 e il 2001. Pizze, panini, insalate, ma anche cibi etnici come quello messicano sono i menù più gettonati. In grande crescita appaiono inoltre i cibi pronti confezionati, soprattutto i primi piatti, proposti dalla Gdo (grande distribuzione organizzata). Sono questi i principali risultati della ricerca “New food for new people, nuovi prodotti tra Gdo e ristorazione fuori casa: concorrenza o complementarietà?” affidata a Nomisma da Rimini Fiera spa e presentata da Fabio Lunati nell’ambito della Mostra internazionale dell’alimentazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|