Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 31 Ottobre 2012
 
   
  DAL VENERDÌ 26 A DOMENICA 28 OTTOBRE "EDUCATIONAL/ PRESS TOUR" DI "UMBRIA CONVENTION BUREAU" SU TURISMO AZIENDALE

 
   
  Un gruppo di quindici giornalisti, che si occupano di turismo nei maggiori quotidiani italiani e nelle testate specializzate, è stato in Umbria per un itinerario turistico-culturale che li ha condotti a Spoleto, Terni e alla Cascata delle Marmore, mentre una rappresentanza di 25 aziende dei settori della farmaceutica, informatica, arredamento, finanziario-bancario, gestione dei servizi, comunicazione, interessati a far svolgere in Umbria i propri eventi, si sono recati in visita presso le strutture ricettive di Assisi, Spello e Foligno, Montefalco e Bevagna. L´occasione è stata fornita dall´educational/press tour, che, articolato in "workshops" e visite guidate, si è tenuto da venerdì 26 a domenica 28 ottobre, per iniziativa di "Umbria Convention Bureau by Umbria Congressi", una struttura a gestione mista pubblico-privata, fondata da Confindustria e Confcommercio Umbria. I partecipanti all´"educational" sono accolti presso la sede dell´Aeroporto Internazionale dell´Umbria-perugia "San Francesco di Assisi" dall´assessore regionale al turismo Fabrizio Bracco e dal presidente della società che gestisce l´aeroporto Mario Fagotti, che con il loro saluto hanno dato il via a "work shops", cui hanno partecipato 16 operatori umbri del turismo aziendale, in rappresentanza di imprenditori, consorzi e associazioni, per illustrare le opportunità dell´offerta. "Un ´week end in Umbria´ - ha dichiarato l´assessore Bracco - che ha consentito ai giornalisti della stampa nazionale e ai rappresentanti delle aziende interessate di toccare con mano le opportunità offerte dalla nostra regione, anche dal punto di vista del turismo aziendale, mostrando loro esempi significativi di come l´Umbria possa trasmettere a chi la visita suggestioni ed emozioni, legate all´unicità del suo patrimonio storico-artistico, alle sue bellezze naturali e paesaggistiche, oltre che alla ricchezza e all´eccellenza dell´enogastronomia e dei prodotti tipici, il tutto - ha sottolineato - sostenuto da una grande qualità dell´accoglienza. Questo ´educational/ press tour´ - ha aggiunto Bracco - è altresì un importante strumento di presentazione di ´Umbria Convention Bureau´ sulla scena nazionale". "Umbria Convention Bureau" (retto da un consiglio direttivo presieduto da Elisabetta Ruozi Berretta, cui aderiscono complessivamente venticinque strutture, 19 hotels e resorts, 4 imprese per il turismo congressuale ("Pco") e un "catering") nasce - sottolineano i responsabili - per promuovere la massima integrazione territoriale dell´offerta congressuale e comunicare all´industria italiana e mondiale dei congressi che l´Umbria rappresenta una "location" ideale per eventi di ogni tipologia, perfetta, ad esempio, per le attività di "team building" o "incentive" all´aria aperta. L´umbria infatti - affermano all´"Umbria Convention Bureau" - può agevolmente ospitare eventi di alto livello, al pari di altre regioni italiane "blasonate", e a prezzi assolutamente concorrenziali. Alcuni dei soci del consorzio offrono sale da 600-700 persone, per non parlare dei grandi palazzi storici, i quali, provvisti delle più moderne tecnologie, si prestano ad accogliere centinaia di congressisti in un affascinante armonia di antico e moderno. C´è anche l´interesse - aggiungono a "Umbria Convention Bureau" a trattare con l´Aeroporto Internazionale dell´Umbria e "Trenitalia", per facilitare ulteriormente gli accessi dall´Italia e da ogni parte d´Europa, approfondendo nel contempo le relazioni tra gli operatori del territorio, così da mettere a sistema - concludono - una filiera "realmente onnicomprensiva"  
   
 

<<BACK