|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
APPUNTAMENTI SEGRATE (MI) / DAL 16 FEBBRAIO TORNA “SEGRATE SCRIVE”: LA CITTÀ INCONTRA I SUOI AUTORI. CINQUE INCONTRI IN BIBLIOTECA, IN COLLABORAZIONE CON D COME DONNA
|
|
|
 |
|
|
Dopo il successo della prima edizione, torna ‘Segrate Scrive’, un’iniziativa letteraria della Biblioteca Civica, in collaborazione con l’associazione locale D come Donna Onlus. “La città incontra i suoi autori –commenta Guido Pedroni assessore alla Cultura– in una rassegna che punta a scoprire e a far conoscere i molti talenti locali e le loro opere nelle forme di narrativa e saggistica. Nello stesso tempo la biblioteca assolve uno dei suoi compiti precipui: raccogliere, conservare e promuovere l’identità e la cultura locale. Cinque incontri interessanti, arricchiti dai reading della brava Noemi Bigarella, che ci danno modo di valorizzare, giustamente, il lavoro di tanti segratesi e il grande contributo che danno al patrimonio di sapere e conoscenza cittadino e del Paese”. Al termine di ogni appuntamento, è previsto un momento di convivialità con rinfresco. IL PROGRAMMA
Segrate Scrive – La Città incontra i suoi autori – II Edizione
Appuntamento in Biblioteca, Salone 1, via degli Alpini, 34. Ore 18. 30. In collaborazione con l’associazione culturale D come Donna onlus. Ingresso libero. Per informazioni: tel. 02. 26902293. Venerdì 16 febbraio
Marzio Brancolino - “I ranuncoli di Kurosawa (Onderòd)”
Salvatore Mongiardo – “Sesso e paradiso”
Venerdì 13 aprile
Giuseppe Altamore – “I padroni delle notizie. Come la pubblicità occulta uccide l’informazione”
Giulio Sinicato – “Viola. Uno strano caso per il commissario Novati
Venerdì 18 maggio
Maria Pia Cardarelli – “Io non parlo” – “Racconti bizzarri e non necessariamente gradevoli”
Flavia Facco – L’invisibile in menopausa. Psicologia del benessere nella crisi di transizione della mezza età”
Venerdì 22 giugno
Gian Conti – “Puzzle di Tre”
Paola Pancaldi Pugolotti – “Le trasgressioni di Miranda”
Venerdì 28 settembre
Mimmo Cecere – Massari e masserie. Forme del lavoro e cultura materiale in Lucania
Alberto Cristofori e Vasco Vacchi – “C’è musica nell’aria”
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|