Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Novembre 2012
 
   
  CON IL FRISBEE LO SPORT VOLA NELLE SCUOLE

 
   
  Parma, 6 novembre 2012 – Due nuovi sport che hanno per protagonista il frisbee. Impareranno a giocare a Ultimate e Disc golf gli studenti di venti classi di scuole secondarie di primo grado (medie) del territorio grazie al progetto “Lo sport per tutti nella scuola”, ideato da Uisp Parma con il sostegno della Provincia: un modo per offrire ai ragazzi nuove opportunità motorie ma anche per educarli a corretti stili di vita e trasmettere loro i valori più autentici della cultura sportiva. “Questo progetto rappresenta una grande opportunità per tanti ragazzi della nostra provincia. Oltre all’attività motoria di base, è infatti fondamentale che i giovani possano imparare a scuola nuovi sport, che siano in grado di appassionarli e stimolarli: per questo spero che gli enti di promozione sportiva del territorio continuino anche in futuro a investire in questo senso”, ha detto il responsabile dell’Agenzia provinciale per lo Sport Walter Antonini, nella presentazione di questa mattina in Provincia, che ha aggiunto: “Siamo riusciti a coinvolgere il più ampio numero di istituti possibili, scegliendo soprattutto quelli che si trovano in zone più “svantaggiate” del nostro territorio”. Le scuole coinvolte sono quelle di: Bardi, Bedonia, Berceto, Borgotaro, Lesignano, Medesano, Polesine, Roccabianca e Varsi. A insegnare gli sport ai ragazzi saranno tecnici educatori di Uisp che, a partire da fine novembre e fino a marzo 2013, affiancheranno i professori di educazione fisica. “Abbiamo scelto di rivolgerci ai ragazzi delle medie perché è questa l’età in cui è più alto il rischio di abbandono sportivo - ha spiegato il responsabile Area Giovani Uisp Parma e referente del progetto Donato Amadei -. Il nostro obiettivo è quindi quello di riuscire a coinvolgerli e ad aprire le loro menti in modo che diventino loro i primi promotori di questi sport: due discipline poco conosciute, che possono essere praticate all’aria aperta, anche in piccoli gruppi, e che si contraddistinguono per il fair play, come testimonia l’assenza di arbitri”. In particolare, ultimate è un gioco di squadra in cui bisogna segnare punti passando il disco ai propri compagni nell´area di meta avversaria; mentre disc golf prevede l’individuazione di un percorso all’aperto con bersagli, simili a canestri, nei quali lanciare il frisbee. Tre le fasi in cui si articolerà il progetto. Si partirà con un incontro in aula: un momento conoscitivo dedicato allo sport prescelto, durante il quale saranno illustrate le caratteristiche e verranno insegnati gli esercizi di base. Il secondo incontro sarà invece dedicato ad ampliare il “bagaglio tecnico”, proponendo esercizi per migliorare le capacità di base. Infine, verrà organizzata una gara o un torneo, preferibilmente all’aria aperta, a cui parteciperà tutta la classe. Dopo aver acquisito le tecniche, toccherà ai ragazzi proseguire nel loro percorso sportivo, grazie anche ai frisbee che saranno regalati a tutte le classi coinvolte.  
   
 

<<BACK