|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
UE: I DEPUTATI CHIEDONO DIVIETI ALLŽESPORTAZIONE DI TECNOLOGIA DELLŽINFORMAZIONE A REGIMI REPRESSIVI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 8 novembre 2012 - La commissione Affari esteri è stata convocata Martedì per discutere sui divieti di esportazioni dallŽUe di tecnologia informazioni che può essere utilizzata da regimi repressivi per censurare informazioni, condurre sorveglianza di massa e seguire i movimenti della gente utilizzando reti di telefono e Internet. "Le aziende europee e le loro controllate e subappaltatori dovrebbero svolgere un ruolo fondamentale per la promozione e la diffusione di standard sociali in tutto il mondo", dice il comitato in una risoluzione elaborata da Leonidas Donskis (Alde, Lt) sui diritti umani e la democrazia in tutto il mondo nel 2011. I deputati deplorano il fatto che alcune imprese dellŽUe hanno dato regimi autoritari accesso illimitato alle loro reti e banche dati con la scusa di seguire la legge locale, come è avvenuto con lŽUe-based Teliasonera società in diversi paesi dellŽex Unione Sovietica. La risoluzione accoglie con favore le decisioni del Consiglio di vietare lŽesportazione delle tecnologie dellŽinformazione determinati a Siria e Iran e sollecita lŽUnione europea a considerare questo come un precedente per misure restrittive nei confronti di altri regimi repressivi in futuro. Libia e Siria - Il Comitato apprezza gli sforzi dellŽUnione europea e gli Stati membri dellŽUnione europea che ha preso il comando nel prevenire ulteriori violenze contro i civili in Libia nel corso del 2011, ma deplora la mancanza di una risposta concertata a livello dellŽUe. E Ždeluso dal fatto che gli sforzi dellŽUnione europea e la comunità internazionale non ha portato a miglioramenti della situazione sul terreno in Siria. Bielorussia - I deputati restano estremamente preoccupato per la mancanza di democrazia, Stato di diritto, le libertà fondamentali e il rispetto dei diritti umani in Bielorussia, esprimono preoccupazione profonda per la detenzione del 2012 candidato Premio Sacharov, Ales Bialiatski, dal mese di agosto 2011 e rimpiangere le azioni del polacco e funzionari lituani che hanno permesso che il signor Bialiatski di essere arrestato dalla trasmissione informazioni bancarie. Difensori dei diritti umani - Essi sostengono la prevista iniziativa volontaria europea per fornire un riparo temporaneo per difensori dei diritti umani che hanno bisogno di trasferimento urgente dai loro paesi di origine. Pena di morte - Il testo accoglie con favore la decisione della Commissione nel 2011 per rafforzare i controlli allŽesportazione di alcuni farmaci che possono essere utilizzati nella pena capitale. Si compiace inoltre le misure adottate da alcune aziende farmaceutiche europee per fermare le esportazioni verso i paesi in cui vi è un rischio prevedibile di farmaci che sono utilizzati per lŽesecuzione e sollecita più le imprese comunitarie farmaceutiche ad adottare misure analoghe. I deputati accolgono la conferma nel 2011 la tendenza mondiale verso lŽabolizione della pena di morte, ma rimpiango il significativo aumento delle esecuzioni in Iran, Iraq e Arabia Saudita e il rifiuto della Cina di divulgare informazioni credibili sul suo uso della pena di morte e le esecuzioni. La relazione è stata approvata con 47 voti favorevoli, 0 contrari e 4 astensioni. I prossimi passi Il voto in plenaria è prevista per dicembre. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|