|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
"GEOGRAFIA: COLLEGARE LA TRADIZIONE AL FUTURO"
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 8 novembre 2012 - Dal 9 all´11 maggio 2013 si terrà a Bruges, in Belgio, un evento intitolato "Geografia: collegare la tradizione al futuro" (Eurogeo 2013). I rapidi cambiamenti che interessano le società di tutto il mondo, insieme all´aumento globale del livello del mare, sono una grande preoccupazione per i geografi. Esplorando questioni che vanno dall´ambiente fisico, urbano e rurale e la loro evoluzione, fino al clima, l´inquinamento, lo sviluppo e l´economia politica, essi studiano le interconnessioni tra tutti questi aspetti. Questo permette loro di creare modelli e processi che hanno un´impatto sulle generazioni presenti e future. La geografia collega le scienze fisiche, umane e tecnologiche. La conferenza riunirà ricercatori che operano nel campo della geografia per discutere alcuni dei più recenti sviluppi, tra cui i dati telerilevati, il rilevamento ambientale innovativo, il ruolo della vegetazione nel ciclo globale del carbonio, le traiettorie storiche degli ecosistemi derivate dai sedimenti lacustri, nonché i modi in cui i flussi di persone entrano, attraversano ed escono da una grande città nel corso di una giornata. Per ulteriori informazioni, visitare: http://eurogeography.Eu/conference/2013-bruges/bruges2013.html |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|