|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
LA COMMISSARIA EUROPEA MARIA DAMANAKI PGGO A ROMA PER DISCUTERE DI QUESTIONI INTERNAZIONALI CONNESSE ALLA PESCA E INCONTRARE IL MINSTRO CATANIA
|
|
|
 |
|
|
Maria Damanaki, commissaria europea responsabile per la pesca e gli affari marittimi, a a Roma l´8 novembre 2012. La commissaria avrà una serie di incontri ad alto livello con importanti personalità per discutere di questioni chiave connesse alla pesca. Maria Damanaki incontrerà il Direttore generale della Fao Graziano da Silva e il personale dell´organizzazione, con i quali discuterà della cooperazione tra Fao e Unione europea nella lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn), delle misure di competenza dello Stato di approdo, delle azioni comuni nel Mediterraneo e nel Mar Nero (compresi i progetti Fao sostenuti dall´Ue) e dell´acquacoltura. La commissaria Damanaki incontrerà quindi il segretario esecutivo della Commissione generale della pesca per il Mediterraneo (Cgpm) Abdellah Srour nonché il Professor Stefano Cataudella, presidente della Cgpm. Tra gli argomenti affrontati vi saranno la riforma della Cgpm, segnatamente i cambiamenti previsti nell´approccio regionale riguardo ai piani di gestione a lungo termine nel Mediterraneo e nel Mar Nero nonché il contributo della Cgpm alla lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata nel Mediterraneo. La commissaria Damanaki concluderà la propria visita a Roma incontrando il ministro italiano delle politiche agricole, alimentari e forestali Mario Catania. Al centro dei colloqui la riforma della politica comune della pesca dell´Ue, attualmente in corso (segnatamente le risorse finanziarie garantite dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca), e altri temi rilevanti per entrambe le parti. Al termine dell´incontro con il ministro Catania, alle ore 15.30 circa, è previsto un punto stampa congiunto che si terrà presso la sede del Ministero. I giornalisti interessati a partecipare sono invitatati a contattare l´Ufficio stampa del Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|