|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: PROTOCOLLO ARPA SICILIA-ISPRA SU CERTIFICAZIONE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 8 novembre 2012 - La promozione dei marchi ambientali "Ecolabel Ue" ed "Emas" nel territorio regionale siciliano potranno trovare ulteriore impulso con la sottoscrizione di un protocollo dŽintesa, il primo del genere, tra lŽAgenzia regionale per la Protezione dellŽAmbiente e lŽIstituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) del ministero dellŽAmbiente. Il Protocollo dŽIntesa eŽ stato sottoscritto dal direttore generale di Arpa Sicilia Francesco Licata di Baucina e il Dirigente Generale di Ispra Stefano Laporta. "Obiettivo specifico dellŽintesa - spiega Licata di Baucina - eŽ finalizzato alla promozione e sviluppo di un turismo sostenibile nel territorio regionale e al miglioramento delle prestazioni ambientali di aziende siciliane, attraverso lŽutilizzo di strumenti di eccellenza ambientale quali proprio il marchio Ecolabel ed Emas, in modo da concorrere alla piuŽ generale finalitaŽ di riqualificazione del territorio stesso". Svariate le modalitaŽ di intervento che si intendono avviare: - lŽintensificazione di una capillare attivitaŽ di sensibilizzazione, di formazione e di promozione sul territorio, con il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati del settore del turismo, finalizzata ad informare, a livello territoriale, sulle procedure, modalitaŽ e documentazione necessaria allŽottenimento dei marchi Ecolabel Ue ed Emas; - lŽindividuazione di nuove forme e strumenti di assistenza alle imprese interessate allŽottenimento dei marchi, con scambio di informazioni circa le istanze di certificazione provenienti dal territorio siciliano. - formazione di professionalitaŽ specializzate nellŽapplicazione degli strumenti della certificazione ambientale, capaci di assicurare la necessaria assistenza alle imprese interessate alla certificazione Ecolabel Ue o Emas (promozione delle cosiddette scuole Emas-ecolabel). "Questo importante passaggio - ha aggiunto il direttore Generale di Arpa Sicilia - consentiraŽ di contribuire ulteriormente alle politiche di sostenibilitaŽ ambientale sempre perseguite dallŽAgenzia e di consolidare gli importanti risultati raggiunti dalla Sicilia in quanto a numero di strutture turistico-ricettive certificate Ecolabel Ue allŽinterno del panorama nazionale". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|