|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
PERCORSO NASCITA, AL VIA UN’INDAGINE TRA LE MAMME CONDOTTA DAL MES
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 8 novembre 2012 – “Cara mamma, com’è stata la tua esperienza di parto? Sei soddisfatta dell’assistenza che hai avuto in gravidanza e durante e dopo il parto? Compila il questionario, le tue idee e i tuoi suggerimenti ci aiuteranno a migliorare la qualità del percorso nascita, per accogliere in sicurezza tutti i bambini che nascono in Toscana”. Questo, più o meno, il contenuto della lettera che viene distribuita alle neomamme in tutti i punti nascita toscani. La lettera è il primo step di un’indagine sul percorso nascita che il Mes, il Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’anna di Pisa, condurrà in tutta la regione. L’indagine, dal titolo “Il percorso nascita in Toscana: l’esperienza delle madri” durerà fino a marzo 2013. Le opinioni, i suggerimenti, le critiche raccolte costituiranno la base dalla quale partire per migliorare il percorso nascita in tutte le strutture toscane, per renderlo sempre più a misura di mamma e di bambino. Diecimila donne che partoriranno tra ottobre 2012 e marzo 2013 nei 25 punti nascita della Toscana riceveranno a casa, a distanza di circa un mese e mezzo dal parto, un questionario cartaceo a cui rispondere sulla base dell’esperienza vissuta nell’accesso ai servizi nel corso della gravidanza, del parto e del puerperio. “Conoscere le tue opinioni e il tuo giudizio sul funzionamento di tutti i servizi di cui hai usufruito durante la gravidanza e in ospedale è un’informazione importante per noi – si dice nella lettera – Le tue critiche e i tuoi suggerimenti ci possono aiutare a migliorare le prestazioni”. L’indagine sarà annunciata anche da apposite locandine affisse in tutti i punti nascita e nei servizi distrettuali. In alternativa al questionario cartaceo, le mamme potranno rispondere alle domande online, a un indirizzo che verrà loro comunicato; o ancora, potranno scegliere l’intervista telefonica, contattando il gruppo di ricerca del Mes a un numero che sarà loro indicato. Il questionario sarà tradotto anche in arabo, cinese, rumeno, francese e inglese, per consentire la partecipazione anche di donne straniere. Vai alle pagine dedicate a parto e nascita sul sito della Regione: Nascere in Toscana http://www.Regione.toscana.it/regione/export/rt/sito-rt/contenuti/sezioni/salute/salute_donne/rubriche/ piani_progetti/visualizza_asset.html_224672410.html |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|