|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
CREMONA VERA CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 8 novembre 2012 - In occasione della cerimonia di premiazione di Aces Europe, presso la sede della Comunità Europea, l´assessore regionale allo Sport e Giovani Filippo Grassia, ha ricevuto, insieme al sindaco di Cremona Oreste Perri, il vessillo con cui la città lombarda è stata insignita del titolo di ´Città Europea dello Sport´. "Sono estremamente orgoglioso di ritirare questa bandiera - ha detto l´assessore - perché Cremona è davvero una città dello sport. Basti pensare che, su un totale di poco più di 70.000 abitanti, ben 37.000 risultano iscritti a circoli e società sportive. Un vero record del mondo!" L´assessore, con soddisfazione, ha spiegato che "come amico di Aces e del suo presidente Lupattelli, nonché già presidente di Milano 2009 Capitale Europea dello Sport, questa esperienza corrisponde per me alla chiusura di un cerchio. Cerchio aperto durante una colazione alla Canottieri Baldesio di Cremona, quando, insieme al sindaco Perri e all´assessore comunale Marcello Ventura, ho lanciato l´idea di candidare il comune a Città Europea dello Sport". L´assessore Grassia ha spiegato come le regioni debbano essere protagoniste in questo importante riconoscimento. "Nel corso della manifestazione, insieme ai miei omologhi di Piemonte, Liguria e Valle d´Aosta, che già hanno siglato una convenzione con Aces - ha detto Grassia - ho avanzato la richiesta affinché, anche nel caso della Lombardia e delle altre regioni, siano gli assessorati regionali a raccogliere e sottoporre alla commissione le candidature di città e comuni". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|