|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
ENGAGING THE READER IN CATTOLICA LE CONVERGENZE DELLA LETTURA TORNA IL 13 NOVEMBRE IL WORKSHOP ORGANIZZATO DAL MASTER IN PROFESSIONE EDITORIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 novembre 2012 – E’ dedicato al tema delle convergenze della lettura la terza edizione di Engaging The Reader, il workshop organizzato dal master di Ii livello in Professione editoria cartacea e digitale della Cattolica in programma martedì 13 novembre 2012 alle ore 9.30 nell’Aula Pio Xi di largo Gemelli, 1. L’iniziativa esplora le esperienze inedite che conducono la lettura tradizionale e lineare verso nuovi approcci ipertestuali e telematici e riflette sulle potenziali alleanze tra pagina e schermo per la creazione di uno spazio di lettura continuo e interattivo. La giornata si aprirà con la lectio di Valentina Kalk (Responsabile Edizioni Onu) dal titolo “Per un’editoria Integrata: l’esperienza di un grande ente internazionale”. Interverranno sull’argomento Gino Roncaglia (Università della Tuscia) e Cristina Mussinelli (Aie). A moderare sarà Marco Bardazzi (La Stampa). Il pomeriggio si aprirà con la tavola rotonda, moderata da Antonio Dini (L’impresa – Il Sole 24 Ore) dal titolo Produrre Convergenze. Pierdomenico Baccalario (Atlantyca) proporrà una riflessione sul creare testi amplificati, Danco Singer (Encyclomedia) e Vittorio Ravaioli Rcs) offriranno una prospettiva sulle nuove strategie dell’e-commerce, sul vendere libri in più formati e sul pubblicare testi amplificati. La seconda tavola rotonda affronterà il tema del Leggere Convergenze. Interverranno Stefano Parise (Presidente Aib), Giuseppe Ferrari (Zanichelli) e Claudio Giunta (Università degli Studi di Trento). Modera Giovanni Peresson (Giornale della Libreria). Come afferma il Direttore del Master Edoardo Barbieri: “Tutti usiamo in modo ibrido la comunicazione cartacea e quella elettronica. Per questo pare chiaro che ogni contrapposizione netta tra carta e bit sia irrealistica o faziosa. Noi crediamo invece che anche il mercato premierà quelle forme editoriali che sapranno integrare in modo virtuoso cartaceo e digitale. Per questo abbiamo radunato un folto gruppo di professionisti variamente legati al mondo dell´editoria per raccontarci esperienze e novità in questo settore”. In occasione del workshop sarà presentata l’edizione 2012-2013 del master in Professione Editoria cartacea e digitale e saranno assegnati il Premio Ancora Aldina per la cultura del libro 2012 e i premi “Master in Professione Editoria”. Ad aggiudicarsi il primo “per l’assiduo contributo offerto alla società italiana a favore di un’editoria di cultura che sappia aprirsi alle frontiere delle profonde radici ebraico-cristiane dell’Europa” è Paolo De Benedetti, illustre studioso della Bibbia e dell’Ebraismo, per molti anni direttore editoriale presso diverse case editrici. I premi “Master in Professione Editoria” sono assegnati a Grandi & Associati, una delle principali agenzie letterarie italiane, “per il costante impegno nella promozione della cultura nazionale in Italia e all’estero”; a Silvana Editoriale, casa editrice fondata da Amilcare Pizzi nell’immediato dopoguerra, “per il generoso lavoro nell’ambito delle monografie d’arte e dei cataloghi di esposizioni”; a Mcgraw-hill Education (Italy), casa editrice universitaria e scientifica, “per l’ampia opera di diffusione della cultura tecnologica e scientifica nel nostro Paese”. L’iniziativa è curata dagli studenti del Master di Ii livello in Professione editoria cartacea e digitale e del corso di laurea specialistica in Filologia Moderna dell’Università Cattolica con il coordinamento di Edoardo Barbieri e la collaborazione del Creleb (Centro di ricerca Europeo libro editoria e biblioteca). La partecipazione al workshop è gratuita previa iscrizione sul sito www.Engagingthereader.it fino a esaurimento posti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|