|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
ENZO AVITABILE, BOI AKIH, LINO CANNAVACCIUOLO, LUIGI LAI OSPITI DEL PREMIO ANDREA PARODI IL FESTIVAL A CAGLIARI DAL 22 AL 24 NOVEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 8 novembre 2012 - Saranno Enzo Avitabile, Boi Akih, Lino Cannavacciuolo, Luigi Lai e Elva Lutza gli ospiti della quinta edizione del Premio Andrea Parodi, presentato da Carlo Massarini e che si terrà dal 22 al 24 novembre a Cagliari, con la direzione artistica di Elena Ledda. Come già annunciato, i dieci finalisti selezionati dalla commissione istituita dalla Fondazione Andrea Parodi (organizzatrice della manifestazione) saranno: Bembekiri con "Avè" (Ewondo - Cameroun); Erica Boschiero con "Fada" (veneto); Simona Colonna con "Brigante Stella" (piemontese); Perry Frank con "Cantu a merì" (sardo); Shinobu Kikuchi con "Den-shò" (giapponese); Lame a foglia d´oltremare con "George Gray" (sardo); Elsa Martin con "Dentrifûr" (friulano); Simone Presciutti con "Fiore" (romanesco); Terre Miste con "Ninna nanna (del ricongiungimento)" (bergamasco); Wafekome con "Wish I could" (inglese). Il festival comincerà giovedì 22 novembre alle ore 22 con un´anteprima al Club Fbi di Quartu S. Elena con l´esibizione di tutti i finalisti, che proporranno il brano in gara ed un altro brano del proprio repertorio, e con un incontro fra i finalisti e i giurati. Nei giorni successivi la manifestazione si trasferirà al Teatro Auditorium Comunale di Cagliari, in Piazza Dettori. Il 23 alle ore 20.30 i finalisti si esibiranno con il brano in gara e un brano del repertorio di Andrea Parodi. Ospiti saranno i vincitori dell´edizione 2011, gli Elva Lutza, dei quali verrà proiettato anche un videoclip (per la regia di Gianfranco Cabiddu), e Luigi Lai, al quale verrà consegnato il Premio Albo d’oro (un oggetto di artigianato artistico realizzato da Anna Maria Lauro). Sabato 24 Novembre, sempre alle ore 20.30, ci sarà l´esibizione dei finalisti con il brano in gara e, in qualità di ospiti, di Enzo Avitabile, Boi Akih e Lino Cannavacciuolo. Durante le tre serate ci sarà uno spazio per la campagna “L´italia di chi ci nasce e di chi la ama" della Provincia di Roma e del Mei, alla quale ha aderito il Premio Andrea Parodi, per una legge che riconosca il diritto di cittadinanza italiana ai bambini nati in Italia da genitori immigrati e per promuovere un gemellaggio tra diritti e musica, nella convinzione che quest´ultima rappresenti un linguaggio universale capace di promuovere l´integrazione e la solidarietà. Andrea Parodi è passato dal pop d´autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici. Un artista fondamentale per la musica sarda ma anche per quella italiana, che nel tempo è diventato un riferimento internazionale della world music intrecciandosi anche col jazz e collaborando con artisti come Al Di Meola e Noa. Partner del Premio Andrea Parodi 2012 sono: Premio Bianca d’Aponte www.Biancadaponte.it Negro Festival www.Unotvweb.it/negro, Folkest www.Folkest.com Museo Andrea Parodi www.Fondazioneandreaparodi.it/museo , Federazione degli Autori www.Federazioneautori.com e European Jazz Expo/jazz in Sardegna www.Jazzinsardegna.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|