|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
VENEZIA. 22 – 24 APRILE 2007 DUE GRANDI EVENTI NELLA MAGNIFICA CITTÀ LAGUNARE: LA TRAVIATA & ABBADO CON L’ORCHESTRA MOZART
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 20 febbraio 2007 - Tra i titoli originali e talvolta poco noti al grande pubblico che compaiono in cartellone al Gran Teatro La Fenice, spiccano due grandi eventi accessibili anche ai non addetti ai lavori. Il primo riguarda un’opera che ha un rapporto simbolico ed intrinseco con il luogo stesso: La Traviata. La prima rappresentazione avvenne proprio al Teatro La Fenice il 6 marzo 1853 ma a causa di interpreti non propriamente all’altezza e della scabrosità dell´argomento (vista l´indicazione della contemporaneità all´epoca), si rivelò un sonoro fiasco. Ma come è noto, nelle successive rappresentazioni l’opera venne accolta così trionfalmente, tanto da diventare a pieno titolo una delle più amate ed apprezzate del Cigno di Busseto. Ritorna quindi ad aprile, nel suo storico allestimento della riapertura del 2004. La direzione è affidata a Paolo Arrivabeni, già allievo e assistente di Daniele Gatti, oggi considerato uno dei direttori più in vista della sua generazione; nei ruoli principali, Norah Amsellem, Dario Schmunck e Vladimir Stoyanov. Il secondo grande evento è previsto per il 23 aprile. Protagonista indiscusso è il Maestro Claudio Abbado che sarà impegnato sul podio della sua Orchestra Mozart nell’esecuzione dei Sei concerti brandeburghesi di J. S. Bach. Scelta ottima e molto raffinata, dato che non capita più tanto spesso di ascoltarli tutti insieme in sequenza. Eppure restano sempre tra le composizioni bachiane più amate dal pubblico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|