Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Novembre 2012
 
   
  INVERNO 2012/2013: VALTELLINA È… LA PRIMA CON GLI SCI AI PIEDI!

 
   
  Nel centro della Alpi, tra il Lago di Como e la Svizzera c’è una vallata che offre infiniti spunti per una vacanza tutto l’anno, ma che in inverno da il meglio di se: la Valtellina. 9 skiaree, 436 km di piste da discesa, 125 impianti di risalita, località note come Livigno, Bormio, Madesimo, Aprica o la Valmalenco. Snowpark, eventi e tradizioni per abbinare divertimento e cultura, e poi un territorio verde, protetto per quasi 2/3 della superficie da parchi e riserve naturali. Il benessere delle acque termali naturali, il valore aggiunto di un patrimonio Unesco e non ultimo i piaceri del palato con prodotti di altissima qualità certificati da ben 9 marchi di tutela europei. Il tutto… a 100 km da Milano!  4 centri termali con acqua calda naturale  ricco calendario di eventi  tradizioni uniche  sport in tutte le sue forme  Parco Nazionale dello Stelvio e oltre 30 tra parchi, riserve e aree tutelate  piccoli borghi ricchi di fascino  prodotti e sapori di una agricoltura eroica che dà frutti di grande qualità  il Trenino Rosso Patrimonio Unesco …in Valtellina c’è molto da scoprire… oltre la neve. Valtellina è… Sci Tutto L’anno In Valtellina lo sci non si ferma mai, si scia tutto l’anno. In inverno le piste aprono tra fine novembre e dicembre, ma da alcune stagioni Bormio e non solo anticipano l’apertura ad inizio novembre. Si scia fino al 1 maggio, un piccolo break e si torna a sciare sulle nevi del ghiacciaio dello Stelvio la cui stagione inizia a maggio e termina a novembre con il passaggio del testimone tra lo Stelvio e Bormio. La stagione dello sci  Stagione invernale: 1.11.2012 (Bormio, apertura anticipata)-1.05.2013 (Livigno)  Stagione estiva: fine maggio, inizio novembre 2013 (Stelvio) Skiarea: www.Valtellina.it/guida_skiareeintro.html Valtellina è… La Prima Ad Aprire La Stagione Invernale La stagione invernale 2012/2013 in Valtellina inizia il 1 novembre a S. Caterina con l’apertura della pista di sci nordico. Il 2 novembre aprono gli impianti di risalita a Bormio (Bormio 3000). Tra fine novembre e inizio dicembre riaprono tutti i 436 km di piste per lo sci alpino. La stagione termina il 1 maggio 2013. Apertura impianti inverno 2012/2013  Aprica: inizio dicembre-14.04.2013  Bormio: 2.11.2012-14.04.2013  Livigno: 24.11.2012-1.05.2012 (inizio novembre apertura sci nordico)  Madesimo/valchiavenna: fine novembre-14.04.2013  S. Caterina: 1.12.2012-15.04.2013 (1.11.2012 apertura sci nordico)  Valmalenco: 1.12.2012-7.04.2013 I numeri della skiarea Valtellina  9 skiaree  436 km piste sci alpino  garanzia totale di neve (307 km con possibilità di innevamento programmato)  125 impianti risalita  175 km piste sci nordico  56 tra rifugi e ristori sulle piste  1162-3450 dislivello totale skiarea  30 scuole sci  7 snowpark  8 kindergarten & baby park  50 centri noleggio attrezzature  1800 m, la pista con maggiore dislivello al mondo (pista Stelvio, 3000-1200 m)  Costo skipass giornaliero da 20 a 42 euro (in base a località e periodo)  Costo skipass settimanale da 52 a 207 euro (in base a località e periodo) Sci alpino: www.Valtellina.it/info/349/voglia_sci_valtellina.html  Sci nordico: www.Valtellina.it/info/360/sci_nordico.html  Valtellina è… Lo Sci In Tutte Le Sue Forme Sci alpinismo La Valtellina è un paradiso per gli sciatori, ma è anche una grande terra di sci alpinisti, una specialità che concilia lo sforzo della salita con le pelli di foca a discese in ambienti incontaminati e lontani dalla folla. Un modo nuovo e antico per vivere il lato più autentico della montagna. La primavera è il momento ideale, giornate più lunghe e calde e neve morbida. Sci Alpinismo: www.Valtellina.it/info/403/scialpinismo.html  Free ride academy La voglia di neve fresca in Valtellina si concilia con la sicurezza, grazie alla proposta “Freeride academy”! Tre programmi (Entry Level, Powder style, Skyliner) ideati in collaborazione con le Guide Alpine per dare nozioni di sicurezza e tecnica di sci a chi vuole fare freeride. Offerta valida tutta la stagione invernale e in tutte le skiaree valtellinesi, con prezzi uguali per tutti e programmi ben definiti. Freeride: www.Valtellina.it/info/20254/valtellina_freeride_idee.html  Freeride Academy: www.Youtube.com/watch?v=rixs8j5hmhm  Snowpark  Il mondo dello snow in Valtellina trova pane per i suoi denti… gli snowpark di Livigno, il Mottolino tra i migliori al mondo, e Carosello 3000, quello dell’alpe Palù in Valmalenco più volte tappa della coppa del Mondo, gli snowpark di Bormio, Madesimo e Aprica, gli eventi come lo spettacolare “Nine Knights” o il “River Jump” a Livigno sono momenti di pura adrenalina. Snowboard: www.Valtellina.it/info/372/snowboard_snowpark.html  Valtellina è… Abbinamento Unico Di Sci E Terme Il caldo e il freddo non potrebbero mischiarsi meglio, in inverno la Valtellina offre un mix davvero invitante che abbina il brivido della neve al caldo delle acque termali naturali, le terme vere, quelle che fanno bene e non solo rilassano! L’offerta Bormio Pass Sci & Terme da la possibilità ai turisti di acquistare da 2 fino ad 8 “servizi” tra skipass e accessi ai centri termali del bormiese, ingressi che si possono sfruttare liberamente. La mattina si guarda fuori dalla finestra e si sceglie. Con il bel tempo si va a sciare e con il brutto alle terme. Siete in vena sportiva? scegliete la neve. Volete rilassarvi un po’? Optate per le terme. La scelta è vostra e soprattutto è… libera! Prezzi da 76 a 224 euro in base al numero dei buoni che si vogliono sfruttare (da 2 a 8 servizi). Valido dal 7.01.2013 al 14.04.2013. Terme: www.Valtellina.it/info/396/terme_spa.html  In Valtellina… c’è anche la neve Valtellina è… Sapori “A Qualità Certificata” Gusto di Valtellina: 9 marchi di tutela europei per un territorio alpino sono un record o quasi:  Vino Valtellina Superiore Docg (Sassella, Inferno, Valgella, Grumello, Maroggia)  Vino Sforzato Docg  Vini Doc (Rosso di Valtellina) e Igt  Formaggi Valtellina Casera Dop e Bitto Dop  Bresaola della Valtellina Igp  Mele di Valtellina Igp (Melavì)  Miele di Valtellina Dop  Presidi Slow Food Da queste materie prime trae origine la gustosa cucina valtellinese, pur “semplice” e tradizionale, che offre molti deliziosi piatti dai Pizzoccheri, presto oggetto di una speciale tutela, agli Sciatt, dalle polente alle carni cotte nella pietra ollare, dai Chisciöi ai Taròz, dai gnocchetti della Valchiavenna ai biscottini di Prosto, e poi amari di erbe e grappe, dolci, come la Bisciöla tipica del Natale, per non farsi mancare davvero nulla. Ristoranti stellati: Guida Michelin: stella Il Cantinone (Madesimo), Lanterna Verde (Villa di Chiavenna), Chalet Mattia’s (Livigno). La Guida delle Guide (Class): Chalet Mattias (Livigno), Crotasc (Mese), Gimmy´s dell´Hotel Arisch (Aprica), Il Cantinone e Sport Hotel Alpina (Madesimo), La Volta (Chiesa in Valmalenco), Lanterna Verde (Villa di Chiavenna), Locanda Altavilla (Bianzone), Osteria del Benedet (Delebio), Vecchia Combo (Bormio). Sapori: www.Valtellina.it/areatematica.html?codice=sapori  Valtellina è… Un Mare Di Parchi Tra I Monti In Valtellina oltre la metà del territorio è protetto da Parchi e Riserve, più di 250.000 ettari di superficie (ca. 2.500 kmq) che rendono questa vallata una vera e propria oasi verde nel cuore delle Alpi. Parchi che negli ultimi anni si sono aperti ai visitatori offrendo sempre più idee per escursioni e vacanze a contatto con la natura. I Parchi e le Riserve naturali:  Parco Nazionale dello Stelvio, Alta Valtellina  Parco delle Orobie Valtellinesi, tutto il versante sud della Valtellina  Osservatorio Ecofaunistico Alpino (Aprica - località Palabione)  Parco del Paradiso / Parco delle Marmitte dei Giganti (Chiavenna)  Parco delle Incisioni Rupestri (Grosio)  Parco della Bosca (Morbegno - Loc. Campovico)  Parco geologico della Valmalenco (Chiesa Valmalenco - Località Chiareggio)  Riserva Naturale del Pian di Spagna e Lago di Mezzola (bassa Valtellina/valchiavenna)  Riserva Naturale Val di Mello (Valmasino)  Riserva Naturale Paluaccio di Oga (Valdisotto)  Riserva Naturale del Bosco dei Bordighi (Faedo/sondrio)  Riserva Naturale Pian di Gembro (Villa di Tirano)  Monumento Naturale delle Piramidi (Postalesio) Natura: www.Valtellina.it/areatematica.html?codice=ambiente  Valtellina è… Natura Da Vivere Anche In Inverno Una grande palestra sportiva a disposizione del turista, la Valtellina è anche questo. La natura che invita a muoversi, confrontarsi, mettersi in gioco, e ritrovare se stessi immergendosi in un ambiente di rara bellezza e di sicuro fascino. Sport per tutti i gusti anche in inverno, dallo sci, ovviamente, alle ciaspole, al nordic walking con percorsi su misura, allo sci più libero, quello in neve fresca o meglio frerride. Il tutto in sicurezza. Tante proposte per divertirsi non solo sugli sci. Un nordic walking Park a Santa Caterina Valfurva, percorsi per le ciaspole ad Aprica, Teglio, Livigno, Madesimo e in Valmalenco, ma tanti facili sentieri nei Parchi che d’inverno si possono godere grazie al semplice noleggio delle racchette da neve. Emozionanti le passeggiate a cavallo soprattutto sulla neve come avviene a Livigno ma non solo. Ciaspole: www.Valtellina.it/info/4987/ciaspole.html  Nordic Walking Park : www.Valtellina.it/info/17093/nordic_walking_park.html  Equitazione: www.Valtellina.it/info/16242/cavallo.html  Valtellina è… Eventi E Divertimenti Serate in rifugio, relax termale sotto le stelle, aprèe ski per ogni gusto ed età, baby park sulla neve, eventi culturali, tradizioni curiose, ciaspolate al chiaro di luna, parchi avventura in versione invernale, circuiti di auto su ghiaccio, slittate in notturna, snowbike, flyemotion, manifestazioni goliardiche, una serie infinita di possibilità per sfruttare al meglio il proprio tempo libero. Valtellina è… Cultura E Tradizioni Da Scoprire La Valtellina è un incontro tra cultura alpina e mediterranea. Crocevia di commerci ed eserciti, per tre secoli svizzera, da sempre, per il suo clima, un angolo di mediterraneo nel cuore delle Alpi la Valtellina offre numerose testimonianze di una storia ricca, dalle incisioni rupestri al Rinascimento fino ai giorni nostri. Piccoli borghi, palazzi, chiese, castelli e musei dove ritrovare un passato illustre.  Oltre 500 chiese in 78 Comuni, dal fondovalle ad oltre 2000 metri di quota.  45 tra musei, gallerie, raccolte private, centri documentazione, luoghi rappresentativi della cultura locale (mulini, torchi vinari, edifici di archeologia industriale, ecc.). Ville e Palazzi che meritano una visita:  Palazzo Besta a Teglio, Palazzo Vertemate Franchi a Piuro, Palazzo Salis a Tirano  Castello Masegra e Castel Grumello a Sondrio  Museo Valtellinese di Storia ed Arte a Sondrio  Museo del Tesoro, Collegiata di San Lorenzo e La Pace di Chiavenna  Museo Antiquarium Tellinum a Teglio  Centri storici medioevali (Sondrio, Morbegno, Chiavenna, Tirano, Bormio, Ponte in Valtellina, Teglio ed altri)  Museo minerario La Bagnada (Valmalenco) Tradizioni curiose Le tradizioni dell’inverno ci portano a scoprire, oltre ai mercatini presenti in molte località così come i suggestivi presepi allestiti negli angoli più belli dei paesi, le tradizioni più autentiche e strane, come il “gabinàt”, il “tira li toli”, “l’è fò l’urs”, il “sunà de màrs”, il “carnevàl di Matt”, i “Pasquali”… nomi curiosi per esperienze che meritano di essere vissute. Arte e Cultura: www.Valtellina.it/areatematica.html?codice=arte  Valtellina è… Offerte Per Tutti I Gusti In un territorio così vasto e con tante località di appeal è facile trovare una soluzione ideale per costruirsi una vacanza su misura. Sci, terme, enogastronomia, cultura, curiosità, tradizioni, ma anche offerte con un ottimo rapporto qualità-servizio-prezzo. Ecco solo alcune delle proposte che potrete trovare sul sito Il Trenino Rosso del Bernina. Patrimonio Unesco dal 2008 è una delle attrazioni più forti per il territorio valtellinese grazie alla linea che collega Tirano a St. Moritz. Una motivazione in più per la vacanza… e fino a dicembre il biglietto costa la metà. Offerte e pacchetti: www.Valtellina.it/pacchetti.html  Valtellina è… Vacanze A Misura Di Famiglia E Di Bambino Offerte a misura di bambini e famiglie.  Tutti i bambini fino a 8 anni (nati dal 2005 in poi) hanno lo skipass gratis da tre giorni in su se accompagnati da un adulto che acquista uno skipass di pari durata.  La riduzione del prezzo dello skipass è salita da 14 a 16 anni, infatti possono usufruire della tariffa ridotta i ragazzi nati dal 1996 in poi. In tutte le località sono state pensate delle offerte dedicate alle famiglie.  Valchiavenna offerta “Family Week” con pacchetto chiavi in mano da 4 notti in su, dedicato a famiglie composte da 3 persone.  Santa Caterina “Skipass Baby Gratis”, come da tradizione la località si propone alle famiglie con lo skipass gratis per i bambini fino a 8 anni accompagnati da almeno un adulto.  Livigno “Funny Winter Holiday” offerta tutto compreso dedicata a famiglie con 2 adulti e 2 bambini che include alloggio, skipass e accesso al Kinder Club.  Kindergarten e Baby Park, 8 strutture situate nelle principali località sciistiche valtellinesi in cui maestri di sci ed animatori qualificati si prendono cura dei bambini mentre i genitori si godono la vacanza (Livigno, Bormio, S. Caterina Valfurva, Madesimo, Campodolcino). Offerte e pacchetti: www.Valtellina.it/pacchetti.html Valtellina è… Eventi Internazionali Una storia ricca quella degli eventi in Valtellina. 2 Campionati del Mondo di sci alpino, 1 Campionato del Mondo di Mtb, oltre 50 gare di Coppa del Mondo di sci alpino e nordico, Finali dei Coppa del Mondo e tappe di Coppa del Mondo di snowboard e freestyle, Giro d’Italia, gare internazionali di sci alpinismo, canoa, rafting, tornei internazionali di basket, raduni di importanti formazioni sportive, insomma una terra vocata ai grandi appuntamenti sportivi e non solo. L’inverno 2012/2013 non fa eccezione. Eventi:  3-7.12.2012 Art in Ice (Livigno)  16.12.2012 La Sgambeda (Livigno)  29.12.2012 Coppa del Mondo sci (Bormio)  12-16.01.2013 World Rookie Fest (Livigno)  19.01.2013 Peek to creek (Bormio)  fine gennaio, Freeride festival (S. Caterina Valfurva)  febbraio 2013 Burn River Jump (Livigno)  28.02-3.03.2013 Settimana Freeride (Bormio)  17.03.2013 La Ciaspoleda (Livigno)  6-13.04.2013 Free heel fest (Livigno)  7.04.2013 Sciare per la vita (S. Caterina Valfurva)  8-15.04.2013 Nine Knights (Livigno)  26-31.03.2013 Freestyle World Ski Championships (Valmalenco)  2-7.04.2013 Campionati Italiani Assoluti Freestyle e Snowboard (Valmalenco) Eventi: www.Valtellina.it/eventi.html  Valtellina Turismo - Link & Click www.Valtellina.it  www.Youtube.com/valtellinaturismo  www.Facebook.com/valtellina.it  Valtellina Turismo Consorzio per la Destinazione Turistica Valtellina S.r.l. - Corso Vittorio Veneto, 28, 23100, Sondrio, Italy - tel e fax +39 0342 215921 - turismo@valtellina.It  – www.Valtellina.it  
   
 

<<BACK