Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Novembre 2012
 
   
  MILANO (TEATRO SAN BABILA): NABUCCO - LIBRETTO DI T.SOLERA - MUSICHE DI VERDI - DAL 24 AL 27 NOVEMBRE 2011

 
   
 

Gli Ebrei a Gerusalemme si lamentano per il loro destino perché sono stati sconfitti da Nabucco, il re di Babilonia.
Zaccaria è pontefice di Gerusalemme e cerca di sollevare l’umore degli Ebrei: Fenena, figlia di Nabucco, è stata catturata e Ismaele, nipote del re di Gerusalemme, la controlla.
Fenena, però, è innamorata di Ismaele e anche lui di lei e cercano di fuggire insieme. Arriva in quel momento Abigaille, l’altra figlia di Nabucco, anche lei innamorata di Ismaele, e quando scopre il tentativo di  fuga minaccia la sorella.
Fenena diventa governatrice della città di Gerusalemme e si converte all’ebraismo liberando tutti gli schiavi ebrei. Abigaille entra con la forza in Gerusalemme con un piccolo esercito. Arriva anche Nabucco che riprende la corona e maledice il Dio degli Ebrei,  appena dice queste parole viene però fulminato e cade a terra.
Abigaille prende la corona, si dichiara nuova regina e condanna a morte tutti gli Ebrei.
Nabucco sa che così morirà anche sua figlia Fenena e si converte anche lui all’ebraismo pregando Dio di aiutarlo. Una parte dell’esercito quando vede che Nabuco sta di nuovo bene lo aiuta contro Abigaille.
Nabucco riprende la corona e Abigaille si avvelena chiedendo perdono. Zaccaria predice che Nabucco governerà su tutti i popoli della terra.

La Corale Lirica Ambrosiana e´ un´associazione sorta nel 1961 con lo scopo di contribuire alla diffusione, conoscenza e pratica della musica lirica, particolarmente di quella corale

L’Orchestra Sinfolario di Lecco è stata fondata nel 2001 sotto la direzione artistica del Maestro Roberto Gianola e si è esibita nei maggiori teari del Nord Italia e del mondo

 
   
 

<<BACK