|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
LA GERMANIA ATTIRA SEMPRE PIÙ GIOVANI
|
|
|
 |
|
|
Il crescente successo della Germania come destinazione turistica è dovuto alla grande ricchezza e varietà di proposte adatte a tutte le età. Piace a chi è interessato all´arte e alla storia, ma è capace di attirare anche i viaggiatori più giovani grazie alla capacità di rinnovarsi e di trasformare con creatività gli spunti che arrivano da una società dinamica e sempre più globalizzata. Industrie d´avanguardia, architetture avveniristiche, mode e tendenze avvincono una fascia di viaggiatori che spesso fa le sue prime esperienze di viaggio già in giovane età. Le statistiche dicono che un terzo di tutti i visitatori stranieri in Germania ha meno di 39 anni, e che molti la visitano per la prima volta quando hanno un´età compresa tra i 14 e i 19 anni: con i genitori, con la scuola o con gli amici, sperimentando tutte le possibili formule di viaggio a costi contenuti. Alta anche la percentuale di chi, tra i 20 e i 30 anni, visita la Germania per motivi di studio o alla ricerca di opportunità di lavoro e di vita. Viaggiare in Germania per i giovani è facile, sicuro e poco costoso. Una rete capillare di mezzi di trasporto consente di spostarsi senza problemi, e anche l´offerta di alloggi è quanto mai vasta: dai tradizionali ostelli della gioventù (ce ne sono 550) agli alberghi per giovani come quelli della catena A&o e gli ostelli di design di nuova concezione. Basta conoscere un po´ di inglese per cavarsela in ogni situazione, senza contare che il materiale informativo per chi viaggia in Germania è sempre disponibile in più lingue. Ad attirare i giovani sono soprattutto le città: Berlino è la mecca della musica, dell´arte e delle nuove tendenze, a Düsseldorf e Krefeld regna la moda, ad Amburgo prevalgono l´arte e il richiamo della vivace zona portuale, Monaco fa da calamita sia con le birrerie che con la vita notturna particolarmente intensa. Oltre a design, moda, architettura ed eventi d´ogni tipo, la Germania propone una scena musicale vivacissima che spazia dal rock al pop, l´hip hop, la musica elettronica e naturalmente anche la classica. Tra gli appuntamenti divenuti ormai di culto spiccano “Rock am Ring” sul circuito automobilistico del Nürburgring e “Nature One”, megafestival di musica elettronica nell´ex base missilistica Pydna di Kastellaun. Nel 2013 l´Ente Nazionale Germanico per il Turismo (Engt) dedicherà particolare attenzione al target dei giovani, riprendendo il tema “Creative Germany” con un sito dedicato (www.Creative-germany.travel) e proponendo loro una serie di strumenti e suggerimenti attraverso I social media con la campagna “Youth Travel – Hotspots in Germany”. Lo scopo è quello di garantire la massima visibilità alla Germania giovane e di fornire agli utenti strumenti attuali per viaggiare alla scoperta dei tanti “luoghi caldi” che il Paese ha da offrire. In più, con l´ausilio di una cartina interattiva verranno fornite indicazioni pratiche come l´ubicazione di postazioni W-lan e Wi-fi gratuite o noleggi di biciclette. Sono in via di elaborazione anche un´app mobile, blog in più lingue, una serie di micrositi sparsi su pagine Facebook e nel web, un cartina cartacea con indicazione degli Hot Spots e uno speciale braccialetto per accedere a varie facilitazioni. Gran parte della campagna si svolgerà online, attraverso la pagina web dell´Engt e Facebook; a livello mondiale la Germania conta già 122 milioni di fan, una cifra che continua a crescere quotidianamente. Un altro canale della campagna saranno I tour operator italiani specializzati in viaggi per giovani. --- La Dzt (Deutsche Zentrale für Tourismus) è l´Ente Nazionale Germanico per il Turismo (Engt). La sua sede principale è a Francoforte sul Meno. Su incarico del Ministero dell´Economia e della Tecnologia (Bmwi) si occupa di rappresentare la Germania in quanto meta turistica, e a questo scopo il Parlamento tedesco ne ha decretato il finanziamento da parte del Ministero. L´engt sviluppa e diffonde strategie e prodotti per estendere ulteriormente l´immagine positiva delle destinazioni turistiche tedesche all´estero e per promuovere i flussi turistici verso la Germania, avvalendosi anche delle sue 30 sedi di rappresentanza a livello mondiale |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|