|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
FIERAMILANO, LUOGO DI EMOZIONI CON L´APERTURA DI BIT SI INAUGURA NEL QUARTIERE FIERAMILANO DI RHO LA SUGGESTIVA MOSTRA FOTOGRAFICA "ITALIA, EMOZIONI DAL CIELO"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 febbraio 2007 - Dall´apertura di Bit e fino al 10 Maggio 2007, il quartiere fieramilano a Rho ospiterà la mostra "Italia, emozioni dal cielo", un reportage fotografico di Antonio Attini e Marcello Bertinetti che ritrae dall´alto città, opere d´arte e capolavori della natura della nostra penisola. La mostra, che nei mesi di permanenza in via Dante, nel centro di Milano, ha fatto registrare più di tre milioni di visitatori, presenta 100 gigantografie sulle bellezze d´Italia, colte da un punto di vista insolito: il cielo. Cento tappe in cento scatti, raccontati dai testi di Alberto Bertolazzi: le opere esposte formano un vero e proprio percorso, e accompagnano, come una storia, una narrazione, i visitatori di Fiera Milano dall´ingresso del quartiere di Porta Ovest ai padiglioni. ´Ogni anno un´ottantina di manifestazioni, oltre 30mila espositori, 4 milioni e mezzo di visitatori professionali da tutto il mondo scelgono di venire a Fiera Milano per affari - dichiara Claudio Artusi, amministratore delegato della società. ´Abbiamo pensato che un pubblico così qualificato, vasto e internazionale potesse essere la platea ideale per una mostra fotografica di grande suggestione e prestigio. Una mostra che ricorda quanto sia bello questo nostro paese a chi già lo conosce, e aiuta chi non vive in Italia a scoprirlo. Fiera Milano è del resto essa stessa un segno importante della capacità e della creatività italiana: lo è con il suo nuovo avveniristico quartiere, esempio di eccellenza estetica e tecnica, che è ormai diventato un´icona dell´architettura contemporanea. ´ ´Tre sono i fattori che hanno portato alla realizzazione di "Italia, emozioni dal cielo": l´amore per il volo, che i fotografi hanno saputo tradurre in immagini spettacolari; l´ammirazione per un patrimonio artistico, storico e naturale vastissimo e il desiderio di contribuire alla salvaguardia e alla valorizzazione di questi tesori - racconta Marie-laurence Chicouri, curatrice della mostra e presidente di A. N. U. A. (Associazione per la Natura, l´Uomo & l´Ambiente) che l´ha organizzata. ´Tre elementi che hanno portato a ricomporre, grazie alle risorse della fotografia aerea, un grande quadro della Bella Italia. ´ . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|