Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Novembre 2012
 
   
  MILANO(TEATRO NAZIONALE): CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI CON LA RASSEGNA D’AUTORE “IL LUNEDI’ DEL NAZIONALE” - SPAZIO ALLA MUSICA CON FABIO CONCATO (26 NOVEMBRE) E ELIO IN FIGARO IL BARBIERE (10 DICEMBRE)

 
   
  Continuano gli appuntamenti della rassegna d’autore “Il Lunedì del Nazionale”. Dopo il successo di Joe Jackson e Mogol, lunedì 26 novembre, farà tappa al Teatro Nazionale di Milano la grande musica di Fabio Concato con Tutto qua Tour 2012 mentre, lunedì 10 dicembre, spazio all’eccentrico Elio in Figaro il Barbiere. Fabio Concato - uno dei pochi cantanti italiani in stretta vicinanza con il jazz per la sua caratteristica armonia musicale - si esibirà lunedì 26 novembre in un concerto improntato sulla musica e sulla parola. Un´occasione per ascoltare i suoi grandi successi, ma anche i brani meno noti che sono entrati nella storia della musica italiana. Ad accompagnarlo sul palco Ornella D’urbano (piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria) che, oltre ai grandi classici del cantautore milanese tra cui Guido piano, Domenica bestiale , Fiore di maggio, Gigi o Rosalina, riproporranno nuovi arrangiamenti di brani quali Sexy Tango, Tienimi dentro te, 051222525, M’innamoro davvero e gli ultimi successi Tutto qua, Un trenino nel petto e Stazione nord, brani contenuti nel suo ultimo cd di inediti pubblicato a marzo 2012. Lunedì 10 dicembre, invece, sarà la volta di Elio in Figaro il Barbiere, una proposta in versione cameristica de Il barbiere di Siviglia di G. Rossini, per rendere l’opera lirica accattivante e apprezzabile a un pubblico di giovani e meno giovani non appassionati del genere con una chiave narrativa e divertente. Alla musica di Rossini, nella riduzione originale dell´epoca, si unisce un narratore che, dialogando con il pubblico, racconta i momenti salienti e introduce i personaggi. Un impeccabile Elio, nelle vesti del Barbiere, in uno dei tanti passaggi dell’opera trasporta il pubblico in uno spazio sospeso a metà tra la pastosità del linguaggio accademico e la risata liberatoria. Lo spettacolo Figaro il Barbiere è tratto dall’idea e dal libero racconto di Roberto Fabbriciani con musiche ridotte da “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini. Ad accompagnare sul palco Roberto Fabbriciani (flauto), Fabio Battistelli (clarinetto) e Massimiliano Damerini (pianoforte). Produzione Just in Time srl – direzione Mauro Diazzi. Questi appuntamenti sono inseriti nella rassegna d’autore “Il Lunedì del Nazionale”, che si svolge appunto al Teatro Nazionale di Milano e che va inserita nell’ambito più ampio delle attività Off Stage. Una rassegna dall’ampia offerta artistica, che spazia dalla musica d’autore al cabaret e che fino a fine Gennaio si alternerà alla programmazione abituale de La Febbre Del Sabato Sera. Oltre a questo appuntamento fisso, spazio anche ad eventi speciali a sorpresa, che renderanno ancora più unica l’atmosfera del Nazionale, cuore pulsante della vita culturale milanese. Ristrutturato nel 2009 da Stage Italia è diventato in breve tempo non solo il tempio del musical in Italia, ma anche uno spazio dinamico e vivo al di là della programmazione tradizionale del teatro. I biglietti, a partire dai 22 euro, possono essere acquistati in prevendita presso il Botteghino del Teatro Nazionale (Via Giordano Rota, 1 - Ex Piazza Piemonte) aperto dal martedì alla domenica, sul sito www.Ticketone.it, presso tutte le Rivendite Ticketone, presso le Agenzie Unicredit abilitate oppure al telefono al numero 848.44.88.00 e sul sito www.Teatronazionale.it , dove è consultabile anche il calendario completo delle attività Off Stage  
   
 

<<BACK