|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
A MILANO OGNI GIORNO LA POPOLAZIONE QUASI RADDOPPIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 febbraio 2007 - Una Milano di oltre 2 milioni e 100 mila abitanti: non è uno scenario futuristico ma quello quotidiano. Dove ai residenti, ogni giorno, si sommano gli effettivi fruitori della città: circa 630 mila pendolari che arrivano in macchina, oltre 80 mila in treno, quasi 29 mila i turisti presenti in media al giorno, 8mila tra pazienti di altre regioni a Milano per farsi curare e loro accompagnatori, oltre 50 mila universitari fuori sede non registrati come milanesi all’anagrafe. Se guardiamo le singole categorie: primi naturalmente i pendolari. Scelgono soprattutto la macchina: circa 630 mila le vetture che ogni giorno entrano ed escono a Milano. Sono oltre 80 mila gli utenti del treno: passano dalle stazioni delle Ferrovie dello Stato oltre 51 mila e dalle Nord oltre 31 mila. Poi ci sono i turisti con 4 milioni e mezzo di arrivi e 10 milioni e mezzo di presenze, che portano un indotto di 2 miliardi e mezzo di euro all’anno. La Fiera attrae 2 milioni e 400 mila persone, tra espositori e visitatori, con un valore aggiunto solo per la nuova Fiera di 2,4 miliardi. Più di 80 mila gli studenti universitari pendolari, quasi la metà del totale degli iscritti inclusi i residenti, cui si aggiungono gli oltre 50 mila fuori sede che, tra vitto, alloggio, trasporti e spese varie, producono un indotto totale di quasi 210 milioni di euro. Cifra che sfiora i 273 milioni di euro considerando anche l’indotto prodotto dagli studenti pendolari. Non finisce qui: ci sarebbero ancora gli occasionali fruitori della città che vivono in una cerchia entro tre ore di distanza: oltre 12 milioni. Sono questi alcuni dati secondo una stima della Camera di commercio di Milano (su dati registro delle imprese, una ricerca della Camera di commercio realizzata attraverso l’Università Cattaneo e il Gruppo Clas, Osservatorio Turismo, Agenzia Milanese Mobilità Ambiente). Se ne è parlato oggi all’incontro sulla sociologia urbana in Camera di commercio con Massimo Sordi, vice presidente della Camera di commercio di Milano, Piero Bassetti e i sociologi Pierre Veltz, Neil Brenner, Peter Taylor. “Milano ha una popolazione variabile, inclusi i fruitori quotidiani della città. Per questo è sempre più necessario - ha commentato Massimo Sordi, vice presidente della Camera di commercio di Milano - un adeguato sistema infrastrutturale, una condizione essenziale e necessaria per la competitività e la produttività di un territorio”.
28. 767 |
turisti: presenze al giorno medie |
8. 000 |
pazienti e accompagnatori da altre regioni (presenza media giornaliera) |
630. 000 |
vetture pendolari |
82. 000 |
pendolari col treno |
55. 000 |
universitari fuori sede |
803. 767 |
abitanti in più ogni giorno a Milano (city user) |
1. 300. 000 |
residenti |
2. 103. 767 |
Fruitori effettivi della città ogni giorno | . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|