Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Novembre 2012
 
   
  TRENTO: CONCLUSO IL CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI MALGA FOSSE

 
   
  Indetto nella scorsa primavera, il Concorso di idee per la realizzazione di proposte progettuali per la riqualificazione di Malga Fosse ora ha un vincitore. La proposta vincente è quella dello studio Raro di Trento, che si è imposto su due studi di Treviso e di Parma-cremona. Si La Commissione preposta, costituita da un professionista esperto e due rappresentanti degli ordini degli architetti e degli ingegneri, nonché da presidente e dirigente di Aprofod, ha esaminato 180 elaborati, Il bando prevedeva il riconoscimento ai primi tre classificati di un premio che verrà prossimamente consegnato durante un momento ufficiale in occasione del quale saranno esposti i migliori lavori pervenuti. Il bando di gara chiedeva ai partecipanti di produrre idee progettuali per la ristrutturazione completa di Malga Fosse, che sorge nelle immediate vicinanze di Passo Rolle, nel territorio del comune di Siror. Le proposte dovevano considerare e sviluppare un’idea aggiornata di servizio ristorativo con possibilità di pernottamento ed apertura estiva e invernale, da realizzarsi nel rispetto di caratteristiche ad elevata qualità architettonica e tecnologica, ed alta sostenibilità ambientale. Le idee elaborate dai partecipanti sono state numerose ed a molteplice tipologia, caratterizzate da un livello qualitativo molto buono. Tutti o quasi tutti i progettisti hanno pensato ad una struttura moderna e funzionale, ben inserita nell’ambiente naturale, rispettosa delle più moderne caratteristiche costruttive e tecnologiche; l’idea vincente è partita dal concetto di un elemento compatto, ma spezzato “per sottrazione”, caratterizzato da un rapporto stretto fra forma e funzione, con conseguente suo ottimo inserimento paesaggistico e corretto uso dei materiali. Il prossimo passaggio previsto, comprenderà l’indizione di un secondo Bando di Concorso che permetterà di individuare chi realizzerà e gestirà l’opera, seguendo i criteri suggeriti dall’idea vincente. Sarà infatti previsto un contratto pluridecennale, seguendo modalità tipiche della concessione di opera pubblica  
   
 

<<BACK