Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Novembre 2012
 
   
  ROMA: RACCONTI DELLA VIA FRANCIGENA NEL LAZIO

 
   
  Oggi, venerdì 16 novembre 2012, alle ore 16,00, presso la Sala “Gianfranco Imperatori” dell’Associazione Civita, alla presenza di Fabiana Santini, Assessore Cultura, Sport Politiche Giovanili e Turismo della Regione Lazio, e di Albino Ruberti, Segretario Generale dell’Associazione Civita, verranno presentate la Guida “La Via Francigena nel Lazio. Radicofani, Proceno, Roma” edita dal Touring Editore e la Geoguida (Applicazione per smartphone), realizzate entrambe dalla Regione Lazio, e consegnati i Premi ai Vincitori del Premio inVia! 2011, una iniziativa promossa dall’Associazione Civita e dall’Assessorato Cultura, Sport, Politiche Giovanile e Turismo della Regione Lazio e patrocinato dall’Associazione Europea delle Vie Francigene. La guida “La via Francigena nel Lazio. Radicofani, Proceno, Roma” relativa al tratto laziale del noto cammino di pellegrinaggio inter-europeo conosciuto come Via Francigena, è un volume maneggevole, corredato da una ricca e particolareggiata cartografia ad uso dei camminatori, suddivisa in nove tappe tutte percorribili a piedi. Dai confini con la Toscana sino alla tomba di Pietro e Paolo nel cuore della Città Eterna, la guida racconta a tutti coloro che hanno scoperto – o vogliono farlo - questo antico modo di viaggiare che mette l’essere umano in contatto col proprio mondo interiore, con le bellezze del paesaggio che attraversa e con le ricchezze artistiche e architettoniche dei meravigliosi borghi e delle tante eccellenze presenti nella nostra regione. Si tratta di una guida pratica, ricca di schede sintetiche ma esplicative, che segnala i luoghi al pari di una “bussola” cartacea e che per la sua agilità unita alla cura per il dettaglio è davvero uno strumento innovativo nel suo genere. La Geoguida è una applicazione da scaricare tramite gli apparati cellulari di ultima generazione (Smartphone, Ipad, ecc.), che consente al camminatore – ma anche al viaggiatore occasionale interessato a percorrere alcune tappe della Via Francigena - di mettersi in rete con luoghi, mappe, racconti viaggio, monumenti ed eccellenze paesaggistiche attraverso l’attuale tecnologia, per camminare assistiti da una ricca a puntuale cartografia informatizzata, per essere accompagnati passo passo alla scoperta di sentieri, percorsi da scegliere, siti da scoprire. Con l’ausilio del proprio cellulare, il turista-pellegrino di oggi può portare con sé tutto quello che gli occorre per transitare sulla Via Francigena nel Lazio settentrionale senza bisogno di consultare testi cartacei e cartine. Seguirà la sessione dedicata al Premio inVia! 2011, un’idea dell’Associazione Civita ormai giunta alla sua seconda edizione, che anche quest’anno ha ricevuto il sostegno della Regione Lazio, e che è volta promuovere la Via Francigena, nella convinzione che la creazione di nuovi itinerari costituisca una grande opportunità per la valorizzazione dei territori interessati in termini religiosi, culturali ma anche turistici. Per questa sessione sono previsti gli interventi di Massimo Tedeschi, Presidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, e Sergio Valzania, Vicedirettore Radiorai, i quali, essendo entrambi membri della Giuria di esperti che ha valutato i numerosi contributi ricevuti dai partecipanti al Premio, illustreranno le motivazioni che hanno portato all’individuazione dei vincitori. Il Premio è stato rivolto a chiunque avesse percorso un tratto delle Vie in generale e, in particolare, a coloro i quali avessero percorso la Via nel suo tratto laziale, data la sua grande ricchezza in termini di patrimonio storico, culturale e paesaggistico. Originalità, creatività, qualità artistica, capacità di comunicare il valore dell’esperienza del cammino francigeno e di coinvolgere altri potenziali “utenti” delle Vie hanno costituito i criteri di valutazione con cui la Giuria di esperti – composta da Gaetano Platanìa, Sandro Polci, Antonio Politano, Massimo Tedeschi, Sergio Valzania, Sabrina Varroni - ha selezionato i 17 contributi vincitori, tra gli oltre 100 ricevuti, delle tre categorie previste dal Bando di Concorso: “adulti” (oltre i 15 anni d’età); “giovani” (bambini e adolescenti fino ai 14 anni d’età) e “La Via nel Lazio”. L’evento si concluderà con la consegna ufficiale dei Premi per le migliori fotografie, messaggi sms e lettere brevi da/per su le Vie Francigene ai vincitori del Premio inVia! 2011. Programma h. 16,00 Saluti Fabiana Santini, Assessore Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Turismo della Regione Lazio Albino Ruberti, Segretario Generale dell’Associazione Civita Presentazione Guida “La Via Francigena nel Lazio. Radicofani, Proceno, Roma” e Geoguida (Applicazione per smartphone) Intervengono: Luciano Mornacchi, Direttore Iniziative Speciali Touring Editore Alberto Conte, Direttore itinerAria “Premio inVia! 2011” Intervengono: Massimo Tedeschi, Presidente Associazione Europea Vie Francigene Sergio Valzania, Vicedirettore Radiorai Consegna dei Premi ai Vincitori del “Premio inVia! 2011”  
   
 

<<BACK