|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
PIGATO E ANCOR PIGATO
VINIBUONI D’ITALIA 2013 PREMIA VIS AMORIS TRA LE MIGLIORI ESPRESSIONI DEL MADE IN ITALY DEL VINO
|
|
|
 |
|
|
Presentata ufficialmente alla stampa sabato 10 novembre in occasione della premiazione dei Vini della Corona durante il Merano Wine Festival, la guida Vinibuoni D’italia 2013 - 10 Anni D’impegno E Di Successi, curata da Mario Busso e Luigi Cremona ed edita da Touring Editore, inserisce il pigato Vis Amoris tra i migliori vini autoctoni. Ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità, Vinibuoni d’Italia dà un segnale preciso ai consumatori e al mercato italiano ed estero, che apprezza sempre più i livelli qualitativi e il rapporto qualità-prezzo che gli autoctoni esprimono. Unica nel panorama italiano e internazionale, è la sola guida dedicata al made in Italy del vino. Vinibuoni d’Italia si basa su un processo di selezione eccezionale per impegno e per trasparenza: oltre 80 degustatori riuniti in 21 commissioni di lavoro operano nella loro regione di competenza per individuare quei vini prodotti al 100% da vitigni che sono presenti nella Penisola da oltre 300 anni e assegnare come riconoscimento Corone, Golden Star e i Vini da non perdere. Vis Amoris nasce dall’amore per una terra aspra, ma generosa, la Liguria, a Imperia, e dalla passione di una coppia di professionisti, Rossana Zappa e Roberto Tozzi che nel 2004 danno forma ad un sogno che sembrava una sfida: produrre un vino speciale da una terra speciale, che ne sapesse coniugare i colori, i sapori, i profumi e le emozioni. La cantina, giudicata pionieristica per la passione con cui ha fortemente creduto nel solo vitigno Pigato declinandolo in sei diverse tipologie, si è aggiudicata ben due riconoscimenti: Vis Amoris Sogno 2010 è uno dei Vini da non perdere in quanto ha raggiunto la valutazione massima delle 4 stelle per piacevolezza, corrispondenza al vitigno e al territorio, finezza, consistenza ed equilibrio. Il Metodo Classico Millesimato 2009 Vis Amoris è invece uno dei vini della Corona, un nuovo spumante che brilla tra 28 cantine tra le più prestigiose italiane. La motivazione: “Questa giovanissima cantina brucia le tappe: fondata nel 2004, esce col primo Metodo Classico nel 2012 e si aggiudica la Corona! Il tutto grazie al Pigato e all´amore - non a caso si chiama Vis Amoris! - che ha suscitato in Rossana e Roberto, che li ha spinti ad inerpicarsi su terrazzamenti vista mare, recuperarli e coltivarvi solo questo vitigno autoctono. Affermare che questo vino sia tipico è riduttivo, poiché è pulito, complesso, rotondo, agrumato, sapido, largo, strutturato, morbido, fresco, equilibrato, persistente, insinuante... In una parola, ottimo” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|